Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pinocchio sbarca ad Efteling in Olanda

Visita ufficiale al Pinocchio da poco inaugurato nel Bosco delle Fiabe di Efteling realizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

Pinocchio è simbolo universale nel mondo. E’ il burattino che tutti i bambini conoscono, è il personaggio che rende famosa Collodi per il suo parco e che proprio nel 2016 festeggia i 60 anni dalla sua inaugurazione nel territorio del Comune di Pescia. Un Pinocchio che esce dal suo parco ed entra in uno altrettanto famoso che ha realizzato uno spazio a lui dedicato: stiamo parlando di Efteling, nel sud dell’Olanda. E’ recente, infatti, la visita del presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, per vedere da vicino i lavori fatti e la parte di parco dedicata al burattino. Nello specifico è stato realizzato un manufatto che riporta la scritta “La Bottega di Geppetto” al cui interno vengono custoditi tutti i segreti e gli attrezzi del mestiere utilizzati da Geppetto per costruirsi il proprio burattino di legno che poi diventa umano.

parco efteling

Una visuale complessiva del parco di Efteling in Olanda

Efteling è un parco a tema per la famiglia, sorto nel Sud dell’Olanda nel 1952 ed ispirato originariamente al lavoro dell’illustratore Anton Pieck, particolarmente noto e amato per il suo lavoro ispirato dalle fiabe dei Fratelli Grimm. Dal 1952 il parco si è ampliato, per diventare uno dei più estesi in Europa con oltre 4 milioni di presenze all’anno, e il nucleo originario – chiamato il Bosco delle Fiabe – si è ingrandito da 10 a 29 rievocazioni di fiabe. L’area riservata a Pinocchio è la più recente ed è sorta grazie ad una collaborazione del dipartimento creativo di Efteling con la Fondazione Collodi.

In occasione della visita ad Efteling, il presidente Bernacchi ha presentato il progetto del Parco Policentrico Collodi-Pinocchio. La collaborazione è nata grazie all’impegno nella ricerca delle radici autentiche di Pinocchio e sulla base della convinzione condivisa dell’importanza culturale delle fiabe come patrimonio da conoscere, che unisce bambini e adulti. Inoltre, grazie a questa partnership, i visitatori di uno dei due parchi godono di un ingresso agevolato all’altro parco: un motivo in più per combinare per un italiano una vacanza in Olanda e viceversa.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...