Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pistoia Blues Festival, ecco i nuovi clinic

Ritorna l’appuntamento il 6 e 7 febbraio per i “clinics”: il tema è Etta James.

Il Pistoia Blues Festival non è solo luglio, caldo, concerti in piazza Duomo e grandi stelle del firmamento della musica in arrivo nella nostra città. Il mondo “Pistoia Blues” è anche altro, come per esempio le “Clinics” in arrivo il 6 e 7 febbraio. Si tratta della seconda edizione invernale dell’iniziativa per musicisti ed appassionati che vogliono partecipare ai workshop. Il tema di quest’anno è “Etta James”, nome d’arte di Jamesetta Hawkins, soprannominata occasionalmente Miss Peaches, cantante statunitense jazz, blues, rhythm and blues e gospel. Vincitrice di cinque Grammy Award e di diciassette Blues Music Awards, è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame, nella Blues Hall of Fame e nella Grammy Hall of Fame ed ha vinto il Grammy Award alla carriera. Negli anni cinquanta e sessanta ha inciso i suoi maggiori successi di brani blues e rhythm and blues.

Il workshop offre corsi di: Chitarra, Canto, Basso, Batteria, Sezione Fiati, Piano e Organo Hammond. Ad insegnare le eccellenze dei singoli strumenti: Nick Becattini (Corso di Chitarra), Donatella Pellegrini (Corso di Canto), Daniele Nesi (Corso di Basso), Maurizio Spampani (Corso di Organo Hammond), Enrico Cecconi (Corso di Batteria), Dimitri Espinoza (Corso di Sezione Fiati), Paolo Scali (Corso di Musica d’insieme).

Le sedi dei corsi sono il Circolo Ricreativo Le Fornaci (Via del Fornacione, 52 – Pistoia) per i corsi di canto, chitarra, batteria e basso e la Scuola di Musica S.P.M. (Via Dalmazia, 66 – Pistoia) per il corso di piano ed organo Hammond. Alla fine dei corsi si terrano delle spettacolari jam sessions tra docenti e allievi presso il locale Pianeta Melos (6 febbraio) e al The Wall (7 febbraio).

Tutti i dettagli su www.pistoiablues.com

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...