Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia celebra la Festa della Toscana

Il primo incontro già martedì 17 novembre alla Biblioteca Forteguerriana.

Come le altre città della regione, anche Pistoia si preparare a rendere onore alle riforme del Granduca Leopoldo di Toscana che sepperò avviare il nostro territorio verso la modernità.

La data ufficiale della manifestazione è il 30 novembre, giorno del 1786 in cui il sovrano abolì per la prima volta al mondo la pena di morte. A questa straordinaria riforma ne seguirono tantissime, frutto della mente di un monarca illuminato che si mise al servizio dei cittadini, non dei sudditi.

Le conferenze

Il ricco calendario di eventi pistoiesi avrà inizio martedì 17 novembre, quando la storica Biblioteca Forteguerriana ospiterà alle 16, nella sala Gatteschi, la conferenza dal titolo “Pistoia nella Toscanina Lorenese” dello storico Alberto Cipriani, dove di affronterà il tema della stagione delle riforme in Toscana nel XVIII secolo e il ruolo di Pistoia in questo contesto.

Lo storico spiegherà come con il termine “Toscanina” si intedesse all’epoca uno stato piccolo ma ben governato, in cui gli Asburgo-Lorena promossero uno sviluppo peculiare, resistendo alla centralità voluta da Vienna.

Altro appuntamento con lo storico venerdì 11 dicembre alle 17.30, nella saletta dell’ufficio cultura, con il convegno “La nascita delle Camere di commercio nel quadro delle riforme leopoldine”.

Venerdì 22 gennaio ci sarà la conferenza di Antonio Papisca dal titolo “Diritti umani, la sfida di un impegno globale” alle 17.30 nella saletta dell’ufficio cultura. Stessa ora e stessa sede per venerdì 12 febbraio con la conferenza “Dal rifiuto alla promozione: il percorso della cultura cattolica davanti ai diritti umani” di Daniele Menozzi.

Le proiezioni cinematografiche

Gli altri incontri in programma per la Festa della Toscana a Pistoia prevedono tre proiezioni cinematografiche, che avranno luogo, tutte alle ore17, nella saletta dell’ufficio cultura in via Sant’Andrea: martedì 24 novembre sarà proiettato “Il soffio” di Kim Ki-duk (2007) che parla della vita di un detenuto che si lega con una giovane madre, martedì 1 dicembre “La donna che canta” di Denis Villeneuve (2010) con due gemelli che, molto giovani, decidono di andare in Libano per scoprire quelle che sono le radici della loro famiglia; giovedì 10 dicembre “Garage Olimpo” di Marco Bechis (1999) ambientato nell’Argentina degli anni Settanta ed il nome è legato al posto dove si facevano torture.

A gennaio ancora due proiezioni nella saletta dell’ufficio cultura: martedì 12 alle 17 “L’amore che non muore” di Patrice Leconte (2000), la storia di un condannato a morte in attesa del giorno finale affidato ad un ufficiale, e martedì 26 alla stessa ora “L’atto di uccidere” di Joshua Oppenheimer (2012), una denuncia sul genocidio avvenuto in Indonesia negli anni Sessanta.

Tutte le iniziative sono a ingresso libero.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare l’ufficio cultura al numero 0573 371690.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...