Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pistoia crocevia dei pellegrinaggi europei

Pistoia e Santiago di Compostela sempre più vicine. È questo il risultato di un lungo lavoro che si è concretizzato dopo il lancio del volume “L’Altare Argenteo di San Iacopo a Pistoia” edito dalla nostra Casa Editrice, che nello scorso marzo è stato presentato nella città galiziana da una delegazione pistoiese, che ha gettato le basi per una collaborazione a 360 gradi tra le due città legate indissolubilmente nel nome di San Giacomo Apostolo. Grazie proprio all’amicizia con la città di Santiago di Compostela, con cui dal 1145 è strettamente legata in nome del culto di San Jacopo, Pistoia si rilancia come crocevia degli antichi cammini europei e da quest’anno è ufficialmente inserita nella rete internazionale dei Cammini di Pellegrinaggio.

In quest’ottica è stato inaugurato nel pomeriggio di sabato 23 novembre il cippo donato dalla Xunta de Galicia, in collaborazione con Concello de Santiago e Xacobeo 2021, e posto all’angolo tra Piazza del Duomo e Via degli Orafi, cuore antico della “piccola Santiago” toscana. Sul cippo sono riportate le distanze da Pistoia a Santiago (2505 km) e a Roma, attraverso gli antichi cammini. A testimonianza dell’importanza storica e religiosa del momento, insieme al Sindaco Alessandro Tomasi e all’Assessore Alessandro Sabella, hanno partecipato l’arciprete della Cattedrale di Pistoia Don Luca Carlesi, il Vicesindaco di Santiago di Compostela, Sindo Guinarte, Cecilia Pereira Marinon, Direttrice di Xacobeo 2021, il Prof. Francisco Singul e il Vescovo della Diocesi di Pistoia, S. E. Mons. Fausto Tardelli, a pochi giorni dall’annuncio dell’apertura della Porta Santa della Cattedrale di San Zeno, il 9 gennaio 2021, in occasione dell’Anno Iacobeo.

La delegazione galiziana arrivata a Pistoia ha avuto modo di visitare la cattedrale di San Zeno e la città e ha partecipato all’incontro aperto al pubblico nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale, durante il quale sono intervenuti, dopo il saluto delle autorità cittadine, il Prof. Paolo Caucci Von Saucken, la Prof. ssa Lucia Gai, il Prof. Francisco Singul e Cecilia Pereira Marinon, Direttrice di Xacobeo 2021.

Durante l’incontro pomeridiano si è parlato sia della possibilità di formalizzare la vicinanza tra Pistoia e Santiago con un gemellaggio che delle iniziative in prospettiva dell’Anno Iacobeo, che comprendono una mostra pistoiese da realizzare a Santiago di Compostela ad agosto del 2020, un’iniziativa che coinvolge il verde pistoiese grazie alla Giorgio Tesi Group e un’altra mostra che da Santiago arriverà a Pistoia.

Testo Lorenzo Baldi

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...