Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

Pistoia nel mondo

Uno dei 4 totem del “Giardino della Mente”, realizzati da Michele Fabbricatore, collocati al Villaggio Coldiretti allestito al Circo Massimo a Roma

Pistoia ed il “suo” verde sono stati grandi protagonisti dal 5 al 7 ottobre scorsi al Villaggio Coldiretti allestito al Circo Massimo a Roma, dove oltre un milione di persone hanno gustato ed apprezzato le eccellenze del Made in Italy. Accanto alle specialità gastronomiche italiane i visitatori hanno potuto ammirare oltre 800 varietà di piante tipiche della produzione pistoiese, e non solo, messe a disposizione dalla Giorgio Tesi Group che ha curato l’allestimento a verde degli 80.000 mq del Villaggio, dando ampia visibilità anche a due importanti progetti culturali promossi quest’anno: Il Giardino della Mente e Cosimo Degli Alberi, entrambi dell’artista pistoiese Michele Fabbricatore.

Alcuni momenti dell’attività di laboratorio rivolta alle scuole in visita al Villaggio

Quattro totem di 4 metri ciascuno del Giardino della Mente sono stati collocati al Circo Massimo, due all’ingresso del villaggio e due nella zona dei laboratori didattici dove è stata allestita un’area dedicata a Cosimo Degli Alberi, il personaggio del primo volume per bambini della Giorgio Tesi Editrice, una favola moderna, che invita a riflettere sul dialogo tra natura e realtà urbana, con l’obiettivo di sostenere in grandi e piccoli un pensiero ecologico.

Il verde pistoiese della Giorgio Tesi Group protagonista sia con l’allestimento dell’area fieristica che con i laboratori su Cosimo degli Alberi

“Sono felice – ha commentato Fabrizio Tesi, legale rappresentante di Giorgio Tesi Group e presidente Coldiretti Pistoia – che con questa iniziativa siamo riusciti a portare a Roma un po’ del cuore verde della nostra città e della nostra terra e soprattutto che le piante di Pistoia, che esprimono unicità e bellezza tipiche del nostro territorio e che sono riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo, siano state ammirate ed apprezzate da una folla così numerosa in visita al Villaggio Coldiretti. Venerdì 5 ottobre inoltre, Giorgio Tesi Editrice in collaborazione con la Cooperativa Pantagruel ha tenuto un laboratorio didattico dal titolo “Cosimo degli Alberi e il Giardino della Mente – Alla scoperta di una città dal cuore verde” rivolto alle scuole in visita al Villaggio, con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli, e di riflesso le loro famiglie, verso scelte di vita più “green”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...