Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Barco Reale

Nome opera: Barco Reale

Indirizzo: Area del Montalbano, nelle Provincie di Pistoia, Prato e Firenze

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Accesso libero

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Parzialmente

Note alla visita: Presenza di percorsi pedonali segnalati.

Descrizione dell’opera: Il “Barco Reale” corrisponde ad una vasta area collinare al confine fra le province di Firenze, Prato e Pistoia e nei pressi di Vinci, il paese natale di Leonardo. Nel 1626 la potentissima famiglia Medici, che ne era proprietaria, la trasformò in riserva di caccia: in vari punti si possono ancora riconoscere tratti del muro di cinta per uno sviluppo complessivo di una cinquantina di chilometri. Il perimetro toccava varie località fra cui Vitolini, Faltognano, San Baronto, Villa Màgia, Montorio, Buriano, Bacchereto, fino ad Artimino per ricongiungersi con la residenza di Villa La Ferdinanda o dei “Cento Camini”. Oggi quest’area è attraversata da una estesa rete di percorsi pedonali e ciclabili che raggiungono località collinari immerse nel verde, siti archeologici, boschi antichissimi. E’ molto apprezzata anche per i suoi percorsi gastronomici e per l’ottima qualità del vino a cui è assegnata l’etichetta di Chianti Montalbano DOCG.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...