Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Castello di Larciano

Nome opera: Castello di Larciano

Indirizzo: Piazza del Castello 1 – 51036 Larciano (PT)

Informazioni: Comune di Larciano U.O.S. Cultura e Pubblica Istruzione (0573 837722); biblioteca@comune.larciano.pt.it

Orari di apertura (Museo Civico): Sabato, Domenica ed i giorni festivi con il seguente orario, il mattino dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il pomeriggio, dal 16 ottobre al 14 aprile dalle ore 14,30 alle ore 17,30, e dal 15 aprile al 15 ottobre dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

E’ possibile per le scuole di ogni ordine e grado l’apertura anche durante i giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì su prenotazione.

Dal 1° Giugno al 31 agosto il museo sarà aperto anche il mercoledì, giovedì e venerdì, la mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

A pagamento: NO

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Il piccolo borgo di Larciano Castello conserva parti della cinta muraria del secolo XII che, in origine, misurava 1000 mt e aveva due porte di accesso dette di Bagno e S. Marci. All’interno delle mura, nel punto più alto si trova la rocca, il cui elemento più importante è l’alta torre quadrangolare. Dalla rocca si può osservare uno splendido panorama che spazia dalla Valdinievole al Valdarno Inferiore.
All’interno della rocca si trova il Museo civico, inaugurato nel 1975, in cui sono esposti materiali provenienti essenzialmente dal territorio della Valdinievole orientale e che coprono un periodo che va dalla preistoria al tardo Rinascimento.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...