Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Museo della Città e del Territorio

Nome opera: Museo della Città e del Territorio

Indirizzo: Piazza IV Novembre 75/h – Monsummano Terme (PT)

Informazioni: tel. e fax +39 0572 954463; www.museoterritorio.it ; museoterritorio@comune.monsummanoterme.pt.it

Orari di apertura:

Orario invernale

Lunedì: 9.00 – 12.00 mercoledì, giovedì, venerdì: 15.30 – 18.30 sabato e domenica: 9.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30

Orario estivo

Lunedì: 9.00 – 12.00 mercoledì, giovedì, venerdì: 16.00- 19.00 sabato, domenica: 9.00-12.00 e 16.00 – 19.00

Chiusura Chiuso il martedì, 1° gennaio, Pasqua, 15 agosto, 25 dicembre.

Apertura serale

Aperto ordinariamente in orario serale nei seguenti giorni: Giornata della memoria (27 gennaio), Non abbiamo dimenticato (maggio), Notte dei Musei (19 maggio), Terre d’Italia a confronto e Notte Bianca di Monsummano Terme (6, 7 e 8 luglio), Notti dell’archeologia (luglio), Notti bianche dei musei (3 sere di agosto), Giornate europee del patrimonio (29 e 30 settembre).

Aperto al mattino o in orario serale, su appuntamento, tutti i giorni ad esclusione del martedì e dei giorni di chiusura.

A pagamento: Si

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: L’Osteria dei Pellegrini nacque per accogliere i viandanti che si recavano a venerare l’immagine della Madonna nel Santuario della Fontenuova. Oggi è la sede del Museo della Città e del Territorio.
Il Museo è stato insignito nel 2001 di una menzione speciale del premio EMYA (European Museum for the Year Award). E’ suddiviso in diverse sezioni ed è sorto come luogo dove depositare la memoria della storia e della vita della gente di Monsummano, della Valdinievole, del Montalbano. E’ un spazio con percorsi didattici, mostre temporanee, eventi e incontri per tutti.
Conserva il cosiddetto “Tesoro della Fontenuova” cioè alcune rare opere di oreficeria provenienti dal santuario come la Corona della Madonna in oro e
gemme, dono del Granduca Medici, un crocifisso di avorio attribuito alla scuola di Giambologna e preziosi corredi liturgici.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...