Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pieve Madonna della Salute e San Nicolao

Nome opera: Pieve Madonna della Salute e S. Nicolao

Indirizzo: Buggiano Castello – 51011 Borgo a Buggiano (PT)

Informazioni: Parroco 0572 32850; www.comune.buggiano.pt.it 

Orari di apertura: In occasione dei servizi religiosi oppure su richiesta

A pagamento: No

Accessibile a disabili: No

Descrizione dell’opera: La Pieve della Madonna della Salute e S. Nicolao si trova alla sommità di Buggiano Castello. Risalente al 1038, presenta una facciata romanica molto semplice con una decorazione bicroma nell’archivolto. L’interno, disposto in tre navate presenta un bellissimo fonte battesimale, un ambone in tarsie marmoree e un leggio marmoreo risalenti al XII-XIII sec. All’interno sono conservate numerose opere d’arte che spaziano dal medioevo al barocco: tracce di affreschi quattrocenteschi di scuola fiorentina ed un’Annunciazione su tavola riconducibile a Bicci di Lorenzo. Particolarmente consistente il patrimonio artistico cinquecentesco con opere di Giovanni del Brina e Giovanbattista del Verrocchio.
Adiacente alla Pieve si trova il chiostro dell’antica Badia di S. Maria. Magnifico esempio di architettura del primo rinascimento é attribuito all’allievo del Brunelleschi, Andrea Cavalcanti. Rivive ogni due anni attraverso la mostra di agrumi che viene allestita durante la manifestazione “La campagna dentro le mura”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...