Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Teatro degli Armonici

Nome opera: Teatro degli Armonici

Indirizzo:  Vicolo degli Armonici – 51100 Pistoia

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Proprietà privata

A pagamento: Informazioni non disponibili

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Una struttura molto particolare quella conosciuta a Pistoia col nome di teatro degli Armonici, che subì nel tempo svariate modificazioni e diversi utilizzi. Nata come circolo ricreativo per la classe agiata della città la struttura, una ex chiesa, che si affaccia su via Curtatone e Montanara, fu acquistata nel 1789 dall’Accademia degli Armonici. L’edificio, composto da varie stanze comunicanti e un salone centrale, era utilizzato come ritrovo per attività ludiche. I rappresentanti dell’Accademia ne ordinarono il totale restauro, che portò alla completa scomparsa della struttura originaria della chiesa con un totale rifacimento di gusto neoclassico. Intorno al 1920 iniziò la costruzione del teatro, conosciuto anche come Sala dei pesci, per le decorazioni marine a cui si ispira. Luigi Mazzei ne curò gli arredi e le decorazioni, come i particolarissimi lampadari a forma di polipo. Il
piccolo teatro fu successivamente destinato a discoteca e sala di musica, oggi è di proprietà privata.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...