Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Porrettana Express protagonista nel nuovo sito di Fondazione FS

porrettana 1

La Fondazione FS italiane è il custode e gestore del grande patrimonio storico delle Ferrovie italiane: costituita il 6 marzo 2013 riunisce sotto la sua tutela un parco di rotabili storici composto da 350 mezzi, i fondi archivistici e bibliotecari, i musei di Pietrarsa e Trieste Campo Marzio e le linee ferroviarie un tempo sospese, oggi recuperate ad una nuova vocazione turistica con il progetto «Binari senza Tempo».

Sul suo rinnovato sito (www.fondazionefs.it ), grande spazio al progetto Porrettana Express che viene affiancato, nella sezione “I nostri treni” ad altri cinque importantissimi treni storici come l’Archeotreno Campania, il Pietrarsa Express, il Reggia Express, i Treni storici del gusto – Sicilia e il Sebino Express.

Cliccando su Porrettana Express vengono offerte informazioni sulla linea transappenninica e sui treni storici in programma, con un bottone per l’acquisto dei biglietti che rimanda direttamente sul sito www.porrettanaexpress.it dove è possibile acquistare on line i titoli di viaggio.

Porrettana Express è il progetto che questa estate, partendo dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia ha finalmente riportato i treni d’epoca sui binari tra Pistoia e Porretta Terme con l’obiettivo di legare al viaggio in treno la promozione e la valorizzazione del territorio attraversato dalla storica ferrovia transappenninica.  Proprio con il determinante contributo di Fondazione FS sono stati organizzati, nel periodo compreso tra il 30 Giugno e il 27 Ottobre 2019 ben otto treni tematici. Tre di questi, denominati Kids e quindi particolarmente dedicati a famiglie e bambini sono stati animati dalla Cooperativa Pantagruel, mentre gli altri sette sono stati destinati ad un’utenza più ampia, come quelli legati alle iniziative “Pracchia & Musica”, “Linea Gotica e Museo Smi”, “Il Teatro in Treno” in collaborazione con Il Funaro e “Il Treno in Giallo” organizzato dagli Amici del Giallo in collaborazione con il GAD Città di Pistoia. Grazie al prezioso lavoro del Circolo Legambiente di Pistoia nell’ambito della manifestazione nazionale “Puliamo il mondo” è stato organizzato anche il “Treno Verde”, un viaggio con attività a tematica ambientale per grandi e piccini.

Durante gli eventi, i viaggiatori hanno potuto ammirare il delizioso e suggestivo Borgo Museo di Castagno di Piteccio, visitare accompagnati da guide Gae i manufatti realizzati a corredo della ferrovia come ponti, gallerie ed opere idrauliche, scoprire sia i vari poli museali dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese che il Museo SMI, visitare una bella mostra fotografica storica a Pracchia, ascoltare buona musica e soprattutto, grazie alla guida dei volontari di Italvapore, conoscere da vicino il Deposito Rotabili Storici di Pistoia e i treni storici che custodisce, una vera e propria eccellenza nazionale presente sul nostro territorio.

Per info e aggiornamenti sul programma per l’anno 2020 www.porrettanaexpress.it

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...