Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Presentato il nuovo marchio d’area per la Montagna Pistoiese

Il nuovo marchio d’area della Montagna Pistoiese è stato presentato alle 21.00 del 27 febbraio a Campo Tizzoro, presso la sala Motore davanti ad un folto pubblico. Il marchio sarà utilizzabile per la promozione di eventi, prodotti e attività del territorio con lo scopo di diffonderne un’immagine unica e coordinata. Presenti all’importante evento Luca Marmo – Sindaco del Comune di San Marcello Piteglio e Presidente della Provincia, Alice Sobrero – Assessore alla Cultura del Comune di San Marcello Piteglio, Giacomo Buonomini, Assessore al Turismo dello stesso comune, Fabio Micheletti Sindaco di Sambuca, Alessandro Sabella Assessore al Turismo del Comune di Pistoia e Manuela Geri per l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

 

Registrato dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese nell’ambito di una convenzione con il Comune di San Marcello Piteglio, con il fine di proporre un’unica immagine per veicolare i valori, il patrimonio, le tipicità, gli eventi e le iniziative di tutto il territorio montano, il marchio sarà utilizzabile su tutta l’area e per tutte le attività del territorio della Montagna Pistoiese senza distinzioni di confini amministrativi, semplicemente facendo richiesta, per le attività turistiche, le imprese, i produttori, etc (o iniziative/eventi fusori dal territorio di San Marcello Piteglio) tramite l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e per eventi o iniziative,  attività delle associazioni o persone fisiche del Comune di San Marcello Piteglio,  tramite patrocinio o richiesta di contributo al Comune. La modulistica può essere scaricata a questo link:  https://bit.ly/2TqVAEh

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...