Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Primavera nel Padule di Fucecchio

Cavaliere d’Italia (foto Stefano Petrassi)

Come ogni anno il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio propone, da marzo a giugno, un calendario primaverile di visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini.

Il Padule di Fucecchio, con 2000 ettari di superficie fra le province di Pistoia e Firenze, è la più grande palude interna italiana ed offre molte attrattive per gli amanti della fotografia e del birdwatching.

Qui si possono osservare nel corso dell’anno oltre 250 specie diverse di uccelli: partenze ed arrivi dei migratori, talvolta da siti molto lontani, scandiscono ancora oggi il ciclico alternarsi delle stagioni.

Ma il Padule conserva anche testimonianze dell’opera dell’uomo, che nei secoli ha plasmato la struttura stessa dell’area umida, e attività tradizionali come la lavorazione delle erbe palustri.

Tutto intorno si trovano altre aree di grande pregio naturalistico come il Montalbano (con il Colle di Monsummano), le colline delle Cerbaie (con la Riserva di Montefalcone) e la Riserva del Lago di Sibolla.

Poco più in là, altri siti di interesse ambientale come le aree naturali protette La Querciola a Quarrata ed Arnovecchio ad Empoli, senza dimenticare inediti lembi di natura nei parchi della vicina città di Pistoia.

Il calendario primaverile 2022, che inizia nel mese di marzo, si propone di far conoscere tutti questi itinerari in compagnia di guide esperte e nel rispetto delle normative di sicurezza anti Covid.

Centro Visite di Castelmartini (foto Enrico Zarri)

Le visite sono aperte a tutti, di solito tramite il versamento di una piccola quota di partecipazione, e sono sempre condotte da una Guida Ambientale Escursionistica autorizzata ai sensi della L.R. 86/2016.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, entro il venerdì, inviando una mail a fucecchio@zoneumidetoscane.it con nome, numero dei partecipanti e recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Il calendario completo delle escursioni e la descrizione in dettaglio delle singole visite (con modalità di adesione, difficoltà e attrezzature richieste), saranno disponibili sulla pagina www.paduledifucecchio.eu

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944,...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...