Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Promuovere il territorio priorità assoluta

Alleanza e collaborazione rappresentano i principi sui quali questa Camera di Commercio fonda la propria legittimazione istituzionale e il “valore pubblico”, che essa rappresenta per il sistema economico territoriale.

Al centro delle politiche di programmazione e di organizzazione dell’ente camerale pistoiese c’è “l’impresa ed il modo di fare impresa sotto tutte le sue forme”.
Promuovere il territorio attraverso una visione sistemica è da considerarsi una priorità assoluta.
L’armonia di processi e di competenze fra più soggetti ed ambiti intersettoriali rafforzano, senza dubbio, ciascun risultato.
Il sistema camerale, al quale viene riconosciuto il ruolo di leadership e di guida delle politiche economiche del territorio, deve sempre più fungere da stimolo e da polo di aggregazione sui temi che ne condizionano lo sviluppo e deve essere capace di attrarre energie e risorse su idee progettuali fortemente innovative.
L’impegno della Camera di Commercio di Pistoia va proprio in questa direzione.
La volontà di coinvolgimento da parte degli attuali vertici camerali, è rappresentata, ad esempio, ai fini della programmazione delle attività, dalla costituzione di Commissioni consiliari specifiche su tematiche ritenute di importanza strategica per lo sviluppo del territorio.
Trasversalità, condivisione e valorizzazione sono anche principi-base di Naturart, questo prezioso prodotto editoriale che nasce proprio dalla fusione di più eccellenze territoriali, fra le quali il vivaismo rappresenta la più alta testimonianza, tratta argomentazioni pluritematiche e si rivolge ad una platea disomogenea ed internazionale.
Per queste caratteristiche e per la qualità di intervento che il progetto Naturart rappresenta e persegue, la Camera di Commercio di Pistoia ha voluto esprimere, in queste pagine, la propria testimonianza e la propria approvazione.
A Naturart tutto il successo che merita.

Stefano Morandi
Presidente
Camera di Commercio di Pistoia
www.pt.camcom.it
www.immagineitalia.org

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...