Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ricette pistoiesi: le frittelle di farina dolce

La farina di castagne è un must della tavola invernale sul nostro territorio. Ecco una delle ricette più golose.

Quando arriva l’inverno, sulle tavole dei pistoiesi spunta la farina di castagne. Si, perché la farina dolce è un alimento imprescindibile per ogni vero abitante del nostro territorio, e non si può certo fare a meno di necci, castagnacci e frittelle.

Quest’ultime, così come i necci, sono state a lungo una portata immancabile della tavola dei contadini, che le accompagnavano con la ricotta di pecora. Oggi che la farina di castagne non è più il pane quotidiano delle tavole popolari ma un vero manicaretto per golosi, la tradizione culinaria non ha perso la sua forza.

Per preparare una quantità per 4 persone, procuratevi:
– gr.400 di farina di castagne
– sale qb
– acqua
– una punta di bicarbonato
– olio d’oliva

Per la preparazione, in una ciotola impastate con cura la farina con l’acqua, poco sale ed il bicarbonato.
Attenzione all’impasto, che deve diventare piuttosto liquido, senza fare grumi. Fate scaldare ben bene l’olio in una padella e iniziate a immergere il cucchiaio con il composto liquido, dose perfetta per una singola frittella. 

La cottura è ottimale quando le frittelle sono leggermente scurite da entrambe le parti. 

Per la ricetta, si ringrazia Luciano Bertini e il suo libro “La cucina pistoiese”
Per le foto www.giallozafferano.it

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...