Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Voglia di vivere incontra Laura Cappellini, autrice del libro ‘La pietra e la bestia’

Il Pantheon degli uomini illustri, sabato 13 aprile alle 16.30 ospita l’incontro dal titolo Ricordare è amare di nuovo. La pietra angolare per costruire il futuro, organizzato dall’associazione Voglia di Vivere in collaborazione con il servizio Cultura e tradizioni del Comune di Pistoia e la Filarmonica Pietro Borgognoni.

Sarà l’occasione per parlare del libro La pietra e la bestia di Laura Cappellini, un testo dedicato al ricordo e affidato alla memoria della nipotina che, involontariamente, ha lanciato la pietra nello stagno dei pensieri dell’autrice. Il libro è stato presentato in molte occasioni a Pistoia, ma essendo un vero e proprio forziere posto a protezione di emozioni e di persone, di storia cittadina come familiare, si presta a essere riaffrontato e approfondito.

Il pomeriggio al Pantheon sarà suddiviso in due momenti: inizialmente Laura Cappellini dialogherà con Alessandra Chirimischi, che a Voglia di Vivere si occupa di comunicazione e degli incontri di narrazione terapeutica. A seguire, l’autrice aprirà lo scrigno dei ricordi con Marta Porta, ripercorrendo il cammino del sodalizio femminile, dalla sua costituzione a oggi, senza tralasciare il significato che in questo hanno avuto persone oggi non più fisicamente presenti, ma artefici di una realtà che sul territorio può lavorare con riconosciuta autorevolezza grazie anche a loro, al contribuito che hanno dato all’associazione Voglia di Vivere.

L’iniziativa sarà accompagnata dalle note della Filarmonica Pietro Borgognoni

Per maggiori informazioni consultare il sito dell’associazione: www.vdvpistoia.org

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...