Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Sabato 3 Luglio al via i Festeggiamenti Jacopei

 

 

 

 

 

 

Con l’avvicinarsi del 25 luglio, i festeggiamenti in onore di San Giacomo il Maggiore, patrono di Pistoia, entrano nel vivo e così anche le celebrazioni cittadine per l’Anno Santo Iacobeo 2021. Dopo l’apertura della Porta Santa nella Cattedrale di San Zeno, visitata quotidianamente da centinaia di pellegrini, e le molte iniziative che stanno unendo la città toscana con quella spagnola di Santiago de Compostela, sabato 3 luglio si svolgerà la sfilata di apertura delle celebrazioni Jacopee in un anno in cui nuovamente – a causa dell’emergenza Covid-19 – non si svolgerà la Giostra dell’Orso, ma che sarà comunque arricchito da molte iniziative organizzate dal Comune di Pistoia in collaborazione con l’Associazione culturale Comitato Cittadino di Pistoia, la Diocesi di Pistoia, il comitato di San Jacopo, e il contributo di alcune associazioni cittadine e non. Al posto della Giostra, il 25 luglio sono state previste alcune novità, come una suggestiva infiorata in onore di San Jacopo e dell’Anno Iacobeo – un ‘‘quadro’’ di 4 metri per 4, realizzato dal gruppo infioratori di Fucecchio davanti alla Cattedrale – e uno spettacolo con il fuoco.

«Il programma dei festeggiamenti patronali di quest’anno – sottolinea Alessandro Sabella, assessore alle tradizioni e manifestazioni jacopee – non potrà fregiarsi della Giostra dell’Orso, ma prevede alcune interessanti novità, frutto del lavoro svolto dal Comitato Cittadino e dai Rioni nel corso dell’anno, allacciando anche importanti collaborazioni. Con i dovuti accorgimenti ed evitando assembramenti, anche in questo 2021 la città avrà modo di celebrare San Jacopo e di assistere a spettacoli comunque di qualità. Speriamo di poter portare nel 2022 un programma completo anche della Giostra dell’Orso».

Per le vie cittadine, dunque, sabato 3 luglio, alle 20.30 avrà luogo la sfilata di apertura, con la partecipazione di gruppi storici della provincia e, per la prima volta, dei gruppi sportivi pistoiesi, oltre al Reggimento Nembo con le varie compagnie gemellate con i rioni.
Il corteo partirà alle 20.30 da piazzetta Anna Magnani, per poi proseguire per le vie del centro cittadino fino all’arrivo in piazza del Duomo, dove alcuni gruppi faranno la propria esibizione.

sfilata rioni 2016

Come da tradizione, venerdì 16 luglio si terrà la tradizionale vestizione del Santo che si trova sulla parte destra della facciata della Cattedrale.
La partenza del corteo è prevista alle 18.30 dal loggiato del Comune per raggiungere la chiesa della Madonna dell’Umiltà dove Don Luca, finita la messa, con in mano il mantello, si unirà al corteo storico per raggiungere la Cattedrale di San Zeno, passando dal centro. Il corteo storico sarà composto dai Rioni, con i propri gemellati della Nembo, il gruppo storico del Comitato Cittadino e Compagnia dell’Orso. Una volta raggiunta la cattedrale ci sarà la lettura del bando, la vestizione e la benedizione del cavallo con il fantino, per la consegna della gualdrappa.

Santo Patrono Iacopo

È in programma per sabato 24 luglio la processione del Santo, con partenza da piazza Mazzini per poi proseguire per le vie cittadine fino all’arrivo in Cattedrale. La formula è quella degli scorsi anni: i rioni partecipano con i quattro gonfaloni trasportati sul carro addobbato con scudi e coccarde.

La mattina di domenica 25 luglio, giorno di San Jacopo, alle 9.30 si terrà la tradizionale sfilata dei ceri per le vie del centro fino all’ingresso in Cattedrale. Per celebrare questo Anno Santo Jacobeo, rispetto agli anni scorsi il corteo mattutino sarà più ricco di figuranti e sarà presente un fantino con il proprio cavallo, come richiamo alla Giostra dell’Orso.

Vescovo Fausto Tardelli con la reliquia di San Iacopo

Domenica 25 luglio, dalle 20.30 i quattro cortei dei Rioni percorreranno le vie del centro cittadino per poi arrivare in piazza del Duomo. All’interno della piazza, prima dell’arrivo del corteo, si terrà una mini staffetta di bambini vestiti con i quattro colori della città, in onore della Giostra. Poi, all’arrivo del corteo, ci sarà lo schieramento dei gruppi e la benedizione dei cavalli da parte del Vescovo, seguita dall’esibizione della Compagnia dell’Orso e lo spettacolo del fuoco eseguito dai Lumen Invoco, un gruppo specializzato nell’arte di manipolare il fuoco, nato nel 2001. Sarà così raccontato anche il connubio Pistoia – Santiago de Compostela, mete di pellegrinaggio per il culto di San Jacopo.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...