Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Scappare dal caldo

Una bella alternativa all’afa di Pistoia.

Sono tanti gli appuntamenti per questo fine settimana sulla montagna pistoiese.

SABATO 18 LUGLIO

Partiamo da sabato 18 luglio, dove all’Orto Botanico Forestale di Abetone alle ore 10.00 si svolgerà “Tra freschi ruscelli e imponenti cascate”, un’escursione dall’Orto Botanico alle Cascate del Doccione.

All’insediamento Medievale e Riserva Naturale dell’Acquerino, dalle ore 15.00 visite guidate con ritrovo a Ponte a Rigoli oppure a partire dalle 17.00, con ritrovo all’insediamento medievale.

Presso il Museo e Giardino Didattico del Ferro di Pontepetri, dalle ore 16.00 sarà possibile effettuare visite guidate, così come del percorso della Castagna e Via del Carbone a Orsigna (ore 16.00 o 17.30).

Visite guidate anche alla Ghiacciaia della Madonnina a Le Piastre (ore 16.30 e 17.45) con ritrovo fissato al pacheggio della cittadina.

Alla Ferreria Papini di Maresca alle ore 17.00 si terrà una dimostrazione di battitura del ferro alla forgia, mentre al Museo Diocesano d’arte sacra di Popiglio alle 17.30 è previsto un viaggio-gioco per tutti i bimbi alla scoperta dei tesori della Pieve.

Ai gairdini pubblici di Pontepetri si svolgerà la Prima Edizione della Festa dei Due Fiumi, con un concerto aperitivo con “Che Tango Trio” alle 18.00 e alle 19.30 cena presso lo stand gastronomico.

A concludere la serata, alle ore 21.15, il concerto con “Maurizio Geri Swingtet” e alle 23.00 con “Manolo Strimpelli Nait Orchestra”.

DOMENICA 19 LUGLIO

Passiamo adesso agli appuntamenti di domenica 19: al Polo Naturalistico di Fontana Vaccaia alle 9.30 si parte per fare birdwatching tra praterie e vette appenniniche con Guglielmo Londi.

Si rinnova anche l’appuntamento con le escursioni all’Acquerino (ore 15.00 con ritrovo a Ponte a Rigoli e ore 17.00 con ritrovo all’insediamento medievale). Lo stesso vale per il Museo e Giardino Didattico del Ferro, percorso della Castagna e Via del Carbone, Ghiacciaia della Madonnina, nella stessa forma e nelle stesse modalità del sabato.

Al Museo Diocesano di Popiglio, invece, prende corpo la manifestazione “Pagine di bellezza e devozione. L’arte della miniatura nel graduale di Popiglio”, con visita guidata al Museo e conferenza a seguire.

Per saperne di più potete contattare lo 0573 97461, inviare una e-mail a ecomuseo@provincia.pistoia.it o visitare il sito internet www.ecomuseopt.it.

Ecomuseo della Montagna Pistoiese

ecomuseo

Il 22 novembre 2011 è nata l’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese che gestisce tutto il sistema e ha sede in Palazzo Achilli, Piazzetta Achilli 7, Gavinana (PT). L’Ecomuseo organizza laboratori didattici con personale qualificato e ospita numerosi visitatori per un totale complessivo di circa 15000 presenze all’anno.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...