Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Settembre a Montale: gli eventi in città

Musica, buona cucina e trekking nel programma di settembre di eventi a Montale.

Un territorio sempre più apprezzato dal turismo che ben si condensa fra le bellezze artistiche, Villa Smilea su tutte, con quelle paesaggistiche dell’Appennino e delle camminate nei boschi. All’interno del territorio del Comune di Montale sono però molteplici anche gli eventi che ci saranno durante il mese di settembre e che spazieranno su vari ambiti, dalle commemorazioni alla buona cucina fino al trekking ed alla musica.

Doppio appuntamento domenica 4 settembre: al mattino la commemorazione per il 72° anniversario delle stragi nazifasciste a Montale con la presenza del corpo musicale “Giuseppe Verdi” di Fognano mentre nel pomeriggio, alle 18.30, a Fognano ci sarà “Interagire nel rumore” la classe di batteria del maestro Alessandro Pieri.

La buona cucina sarà protagonista venerdì 16 settembre nella centralissima Piazza Matteotti con “Il Gusto in Piazza”, l’occasione per gustare alcuni piatti della cucina tradizionale toscana preparati da ristoranti, salumifici e pasticcerie che gravitano esclusivamente sul territorio montalese. Costo di partecipazione: 24€ a persona, prenotazioni +39 320/7983502

Domenica 18 settembre, invece, ci sarà il penultimo appuntamento con le “Camminate nel verde 2016” con l’itinerario panoramico che avrà come ritrovo e partenza Villa Colle Alberto per una camminata della durata complessiva di circa 4 ore e mezzo alla scoperta delle colline montalesi e delle sue caratteristiche frazioni e borghi.

Gli eventi del mese di settembre si concluderanno domenica 25 alle ore 18 al Castello Villa Smilea con “Imprevisto informe”, itinerari musicali che guideranno i presenti alla scoperta delle sculture di Andrea Dami e degli antichi strumenti di Luigi Tronci visto che lo stesso Dami è protagonista della mostra alla Smilea “Quando il suono si fa musica” che verrà ospitata fino all’11 settembre.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...