Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Settembre a Montale: gli eventi in città

Musica, buona cucina e trekking nel programma di settembre di eventi a Montale.

Un territorio sempre più apprezzato dal turismo che ben si condensa fra le bellezze artistiche, Villa Smilea su tutte, con quelle paesaggistiche dell’Appennino e delle camminate nei boschi. All’interno del territorio del Comune di Montale sono però molteplici anche gli eventi che ci saranno durante il mese di settembre e che spazieranno su vari ambiti, dalle commemorazioni alla buona cucina fino al trekking ed alla musica.

Doppio appuntamento domenica 4 settembre: al mattino la commemorazione per il 72° anniversario delle stragi nazifasciste a Montale con la presenza del corpo musicale “Giuseppe Verdi” di Fognano mentre nel pomeriggio, alle 18.30, a Fognano ci sarà “Interagire nel rumore” la classe di batteria del maestro Alessandro Pieri.

La buona cucina sarà protagonista venerdì 16 settembre nella centralissima Piazza Matteotti con “Il Gusto in Piazza”, l’occasione per gustare alcuni piatti della cucina tradizionale toscana preparati da ristoranti, salumifici e pasticcerie che gravitano esclusivamente sul territorio montalese. Costo di partecipazione: 24€ a persona, prenotazioni +39 320/7983502

Domenica 18 settembre, invece, ci sarà il penultimo appuntamento con le “Camminate nel verde 2016” con l’itinerario panoramico che avrà come ritrovo e partenza Villa Colle Alberto per una camminata della durata complessiva di circa 4 ore e mezzo alla scoperta delle colline montalesi e delle sue caratteristiche frazioni e borghi.

Gli eventi del mese di settembre si concluderanno domenica 25 alle ore 18 al Castello Villa Smilea con “Imprevisto informe”, itinerari musicali che guideranno i presenti alla scoperta delle sculture di Andrea Dami e degli antichi strumenti di Luigi Tronci visto che lo stesso Dami è protagonista della mostra alla Smilea “Quando il suono si fa musica” che verrà ospitata fino all’11 settembre.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...