Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Sguardi luminosi

Il numero di NATURART che vi apprestate a leggere, il 25, esce – per usare l’espressione di un grande poeta come Leopardi – nel “maggio odoroso”: e della primavera contiene gli odori, la luminosità, il senso della rinascita, la luce.È un numero floreale: in senso più metaforico che reale, se vogliamo. A questa immagine rimanda il percorso sul Liberty di Montecatini Terme e anche l’articolo che racconta la spedizione delle piante, dai vivai pistoiesi al mondo: piante che sono cresciute nella nostra terra e andranno a dare fiori e a germogliare, nelle primavere a venire, in luoghi lontani. È un numero floreale e di rinascita: che cosa rappresentano i lavori di restauro in diverse chiese di Pistoia, che sono oggetto del “Forum” proposto da questo fascicolo? Chiese a lungo rimaste chiuse, al buio, che riapriranno le loro porte, da S. Jacopo in Castellare a S. Salvatore; affreschi trascurati nel tempo che torneranno a risplendere, come quelli di S. Leone. Rinascita, appunto, e nuova luce: quella luce che sta alla base del ciclo di vetrate realizzate da Umberto Buscioni per S. Paolo e che ora viene finalmente completato.
Si respira, in queste pagine, una primavera dell’arte e della cultura, ma anche una primavera reale, stagionale, che invita all’aperto, ad incontrare e osservare la ripresa della natura, prendendo la strada che conduce sulle nostre montagne, guidati, magari, dall’articolo riservato alla pesca con la mosca. La città osservata con gli occhi dei bambini accresce la vitalità del fascicolo: lo sguardo dei più piccoli è spontaneità e capacità di osservare i dettagli. C’è anche questo nel numero 25 di NATURART: la centralità dello sguardo. È lo sguardo (attento ad ogni singola pietra) di Bill Homes, che ritrae le chiese zebrate di Pistoia; ed è lo sguardo fotografico di Ferdinando Melani (che attraverso gli aspetti marginali cerca di cogliere il cuore della vita), di Bärbel Reinhard (con i suoi frammenti di realtà) e di Samuele Piccoli (con la poesia – e la nostalgia – degli scatti color seppia).

Giovanni Capecchi
Direttore Editoriale – Managing Editor
g.capecchi@discoverpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...