Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

SOS Calamecca – Giorgio Tesi Group risponde all’appello

Dopo il lancio, domenica 2 maggio, della campagna di raccolta fondi online sulla piattaforma “Eppela” per il restauro della Chiesa di San Miniato a Calamecca, il primo aiuto concreto  è arrivato dalla Giorgio Tesi Group, azienda leader in Europa nel settore del vivaismo di piante ornamentali da sempre molto sensibile alle necessità del territorio, che grazie alla Fondazione Giorgio Tesi Onlus, con un contributo che si va ad affiancare alla raccolta fondi online, ha donato 10.000 euro per questa importante iniziativa di recupero e di salvaguardia di un bene artistico che è anche un simbolo identitario del paese e di tutta la Montagna Pistoiese.

«Siamo molto felici di poter contribuire a questa iniziativa – ha detto Fabrizio Tesi, Legale Rappresentante di Giorgio Tesi Group – che punta al restauro della Chiesa di Calamecca, certamente un luogo speciale e di grande valore per il paese, dove molte persone hanno vissuto momenti importanti della loro vita. Giorgio Tesi Group ha un legame molto forte e profondo con la propria terra e da sempre è attenta e alle necessità della comunità. La nostra Famiglia si impegna da più di 10 anni in importanti progetti di valorizzazione e di sostegno al territorio, alla cultura, allo sport e al sociale, con l’obiettivo di rappresentare un esempio da seguire e un forte punto di riferimento per la città e il suo territorio. Ci auguriamo che il nostro contributo sia solo il primo di una lunga serie e che il recupero della chiesa sia realizzato nel minor tempo possibile».

«A nome della parrocchia di Calamecca — afferma il moderatore pastorale e rappresentante legale don Ugo Feraci — voglio esprimere sincera gratitudine alla Fondazione Giorgio Tesi Onlus per aver risposto con un contributo così sollecito e generoso alla nostra richiesta di aiuto. L’intervento di restauro ha un costo importante, ma con il contributo di tutti sono convinto che ce la faremo. Il nostro obiettivo è raccogliere quanto non può essere coperto dai finanziamenti Cei.

Crediamo che salvare la chiesa di San Miniato a Calamecca sia fondamentale per dare futuro a tutta la Val di Forfora e per favorire la conoscenza di un patrimonio di arte e fede in gran parte sconosciuto».

«La Fondazione Giorgio Tesi Onlus – continua il Professor Carlo Vezzosi, in rappresentanza del Comitato di indirizzo – che proprio lo scorso anno ha raggiunto il traguardo dei 10 anni di attività, oltre ad  impegnarsi per cercare di restituire dignità agli ultimi e migliorare le situazioni di maggiore difficoltà, cercando di prendersi cura delle persone più disagiate, dei malati, degli anziani e dei bambini è sempre molto attenta anche ad iniziative come questa, che mirano non solo al restauro della chiesa, ma anche al recupero da parte dell’edificio di quell’ importante ruolo di centro di aggregazione per tutta la comunità».

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...