Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Adventure Outdoor Fest: sport, avventura e natura sulla Montagna Pistoiese

Dal 29 giugno al 3 luglio 2022 l’avventura è di casa a San Marcello Piteglio con la nuova edizione degli Adventure Movie Awards e dell’Adventure Outdoor Fest. La manifestazione sarà non solo un’occasione per praticare sport, per vivere nuove esperienze sulla Montagna Pistoiese e per scoprirne le bellezze e le particolarità, ma anche un modo per avvicinarsi alla natura in maniera consapevole.

Il programma culturale del festival si svilupperà durante le cinque giornate in calendario, con appuntamenti gratuiti dedicati ad atleti ed esploratori che racconteranno le loro storie, le loro passioni e i loro sogni, ma anche a presentazioni di libri, a spettacoli teatrali, a esibizioni, alla musica e al cinema.

 

 

TUSCANY SLACKLINE MEETING

La seconda edizione del Tuscany Slackline Meeting, organizzata in collaborazione con Slackine Toscana ASD, sarà aperta ad un massimo di 150 atleti attesi da tutta Italia e da diversi paesi europei.

Gli slackiners iscritti avranno la possibilità di provare numerose linee (midlinewaterline longline) installate in tutta l’area sopra il laghetto del parco del Ponte Sospeso e sul torrente Lima. I meno esperti invece potranno mettersi alla prova sulle slackline tese tra gli alberi, dove verranno organizzati anche corsi per principianti. Sarà uno spettacolo a cielo aperto per tutti i visitatori dell’Adventure Outdoor Fest 2022.

 

YOGA & BALANCE ALL’ADVENTURE OUTDOOR FEST

Il programma Yoga & Balance dell’Adventure Outdoor Fest 2022 permetterà di vivere una vacanza in un contesto unico in cui dedicarsi totalmente alla pratica, al proprio benessere e alla natura come fonte di arricchimento.

Le lezioni di yoga si terranno tutti i giorni sia la mattina che nel pomeriggio, con sessioni speciali al tramonto. Il programma prevede inoltre laboratori di gruppo, danzaterapia, meditazione, bagni sonori, corsi di acroyoga, aerial slik e indoboard.

Le attività si svolgeranno presso il parco del laghetto del Ponte Sospeso e in altre splendide location naturali. Sarà possibile pre-iscriversi online sul sito ufficiale del festival.

 

 

BUSHCRAFT CAMP PER ADULTI E BAMBINI

Presso il Bushcraft Camp della Wolves Academy, sviluppato all’interno del villaggio dell’Adventure Outdoor Fest, dal 30 giugno al 3 luglio sarà possibile partecipare a corsi di sopravvivenza in occasione dei quali imparare tecniche per l’accensione del fuoco, per l’uso del coltello, per l’intaglio del legno, per la scheggiatura della selce, per la costruzione di materiali primitivi e per molto altro ancora.

Nelle notti di venerdì 1 e sabato 2 luglio sarà possibile vivere una delle esperienze più intense da sperimentare durante il festival: la notte sotto le stelle con la guida esperta di Michael Bolognini. Si tratta di un’occasione perfetta per risvegliare gli istinti sopiti e vivere la magia del bosco di notte.

 

TREKKING, ESCURSIONI NEL TERRITORIO E ATTIVITÀ PER FAMIGLIE E BAMBINI

Nei giorni dell’Adventure Outdoor Fest saranno diverse le attività presso il Villaggio del Festival e nel parco del laghetto del Ponte Sospeso adatte a bambini e famiglie. Verranno proposti corsi di equilibrio con l’indoboard, quelli di slackline, attività di bushcraft e laboratori in natura. Tutti i giorni sarà inoltre possibile iscriversi ad escursioni e trekking organizzati in collaborazione con le guide di Explora Outdoor, scoprire le attività di T-Rafting sul torrente Lima o programmare uscite in e-bike con I love Abetone alla scoperta di alcuni luoghi meravigliosi del territorio.

 

INFO FESTIVAL:

www.adventureoutdoorfestival.com

www.facebook.com/AdventureOutdoorFest

www.instagram.com/adventureoutdooritalia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...