Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Sting chiude la 36esima edizione del Pistoia Blues

Il celebre artista britannico in concerto in Piazza Duomo venerdì 24 luglio.

Sarà Sting a chiudere venerdì 24 luglio la 36esima edizione del Pistoia Blues Festival, una delle più importanti di sempre, con tantissime star internazionali che si sono avvicendate sul palco di Piazza Duomo fin dal 1° luglio.

Sting, cantautore e e storico cantante-bassista dei Police, salirà per la prima volta sul palco del Pistoia Blues per suonare i più grandi classici del suo repertorio.

In scaletta troveranno trovare posto le sue hit che lo hanno reso celebre, come “Englishman in New York”, “Desert Rose” e “Fields of Gold”, con diversi richiami al repertorio dello storico gruppo, come “Every Little Thing She Does Is Magic”, “Message in a Bottle”, “Roxanne”, “Every Breath You Take”.

Ospite speciale sarà James Walsh: ex frontman degli Starsailor, band inglese con all’attivo 4 album di successo, aprirà il concerto per presentare il suo primo album solista “Turning Point”, uscito nel 2014.

LA BIOGRAFIA

Sting è un compositore, cantante, attore, autore e attivista: Nato a Newcastle, Inghilterra, e si è trasferito a Londra nel 1977, dove ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers.

La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, e 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Dal 1989, Sting ha pubblicato 14 album da solista e ha ricevuto altri 10 Grammy, 2 Brits, un Golden Globe, un Emmy, tre nomination agli Oscar, il Century Awards di Billboard Magazine, il MusiCares Person of the Year nel 2004, e, più recentemente, il Kennedy Center Honors.

Nel corso della sua lunga carriera ha venduto quasi 100 milioni di album, considerando sia le vendite come single artist che con la band.

Al Pistoia Blues Sting presena anche ”The Last Ship”, il suo ultimo album: un intenso lavoro ispirato dai suoi ricordi dei cantieri navali di Wallsand, nel Nord Est dell’Inghilterra, dove Sting è nato e cresciuto.

I BIGLIETTI

Biglietti ancora disponibili in prevendita alla cassa di Via Roma dalle ore 17:00 a 45€ (posto unico piazza). L’apertura cancelli è prevista alle ore 19:00, mentre l’inizio dei concerti alle ore 20:30.

Disponibili bus navetta per Firenze, Stazione Santa Maria Novella, subito dopo la fine dei Concerti in partenza da Piazza Garibaldi.

Per maggiori info: www.pistoiablues.com.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...