Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Storie di…strade

Un viaggio alla scoperta dei nomi più strani che si vedono per le vie di Pistoia.

Dietro al nome di ogni singola via cittadina si nasconde un mondo…

Si va dalla più classica intitolazione a un personaggio noto fino al toponimo più strano, che porta con se una storia, una leggenda o un semplice aneddoto. Sicuramente la toponomastica Pistoiese da sola racconterebbe la storia della città, ma questo sarebbe troppo lungo da trattare, quindi, tanto per divertirci un pò, raccontiamone alcune delle più stravaganti.

Nei pressi di via Dalmazia c’è una tranquilla strada ancora oggi poco trafficata, caratteristica che sicuramente possedeva ancor di più alla metà del ‘900 quando i suoi abitanti, orgogliosi della purezza dell’aria che vi si respirava, chiesero al Comune di intitolarla proprio “via Bell’aria”. Ahimè un distratto impiegato, forse di ritorno da una vacanza romagnola, ne sbagliò la trascrizione, facendola diventare “via Bellaria”.

Da antichi giochi prendono invece il nome alcune strade pistoiesi, come Canto e via della Pillotta, oggi via Verdi. Prima dell’edificazione delle case di via Verdi, nella zona c’era un ampio spazio adattissimo al gioco della palla, della “pilota” più precisamente, una palla di cuoio e spago con la quale i ragazzi pistoiesi erano soliti sollazzarsi, in particolare in quest’area così ampia, da qui il nome del canto e della strada.

E siamo solo alla prima puntata…

martina

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...