Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

STREET ART AGLIANA 2018

Lunedì 4 giugno alle ore 10:30 l’inaugurazione dell’opera di Roberto Ciredz e del giardino artistico presso la Scuola Primaria Rodari di Agliana, via Livorno.

Proseguono i lavori per la realizzazione dell’opera d’arte di Roberto Ciredz per l’edizione 2018 di Street Art Agliana presso la scuola Rodari. L’artista, dopo aver contribuito alla realizzazione di un workshop presso alcune classi del plesso Rodari, in questi giorni sta realizzando una imponente opera d’arte sulle pareti della scuola. Parallelamente gli alunni del plesso scolastico hanno dipinto 5 grandi pannelli che saranno collocati nel giardino della scuola.

Il 9 giugno, invece, con ritrovo alle 17.00 nei pressi della Galleria del Gallo Nero – P.zza IV Novembre – ci sarà un Walking Tour gratuito durante il quale i partecipanti, accompagnati da una guida, si sposteranno per le vie di Agliana alla scoperta dei meravigliosi lavori realizzati negli ultimi quattro anni da artisti come Clet, Moneyless, Fabio Tellas, Gue e, appunto, Roberto Ciredz.

 

Roberto Cireddu in arte Ciredz nasce nel 1981 in provincia di Cagliari, nella costa sud orientale della Sardegna. Dopo avere frequentato il liceo artistico statale di Cagliari si trasferisce a Bologna nel 2005 per proseguire i suoi studi alla Accademia di Belle Arti di Bologna.
Si diploma in Scultura nel 2011 e si specializza in Grafica d’Arte nel 2013. Nell’anno accademico 2010/2011 è il tutor affianco all’insegnante Cataldo Serafini nel corso di Serigrafia all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2007 inizia a partecipare a diverse esibizioni collettive in Italia per poi iniziare qualche anno dopo a partecipare a esibizioni ed eventi internazionali di Arte Urbana e Street Art come il Katowice Street Art Festival in Polonia, il Muu Festival in Croazia, l’Asalto Festival e l’US Barcelona in Spagna, ed il celebre Village Underground Wall a Londra. Recentemente partecipa al progetto “Becoming Marni” sviluppato nel nord est del Brasile nella regione Sergipe, presente alla 56° Biennale di Venezia. Vive e lavora in Sardegna.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”25387,25389,25391,25393,25395,25397″ onclick=”img_link_large” title=”Street Art “]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...