Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

STREET ART AGLIANA 2018

Lunedì 4 giugno alle ore 10:30 l’inaugurazione dell’opera di Roberto Ciredz e del giardino artistico presso la Scuola Primaria Rodari di Agliana, via Livorno.

Proseguono i lavori per la realizzazione dell’opera d’arte di Roberto Ciredz per l’edizione 2018 di Street Art Agliana presso la scuola Rodari. L’artista, dopo aver contribuito alla realizzazione di un workshop presso alcune classi del plesso Rodari, in questi giorni sta realizzando una imponente opera d’arte sulle pareti della scuola. Parallelamente gli alunni del plesso scolastico hanno dipinto 5 grandi pannelli che saranno collocati nel giardino della scuola.

Il 9 giugno, invece, con ritrovo alle 17.00 nei pressi della Galleria del Gallo Nero – P.zza IV Novembre – ci sarà un Walking Tour gratuito durante il quale i partecipanti, accompagnati da una guida, si sposteranno per le vie di Agliana alla scoperta dei meravigliosi lavori realizzati negli ultimi quattro anni da artisti come Clet, Moneyless, Fabio Tellas, Gue e, appunto, Roberto Ciredz.

 

Roberto Cireddu in arte Ciredz nasce nel 1981 in provincia di Cagliari, nella costa sud orientale della Sardegna. Dopo avere frequentato il liceo artistico statale di Cagliari si trasferisce a Bologna nel 2005 per proseguire i suoi studi alla Accademia di Belle Arti di Bologna.
Si diploma in Scultura nel 2011 e si specializza in Grafica d’Arte nel 2013. Nell’anno accademico 2010/2011 è il tutor affianco all’insegnante Cataldo Serafini nel corso di Serigrafia all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2007 inizia a partecipare a diverse esibizioni collettive in Italia per poi iniziare qualche anno dopo a partecipare a esibizioni ed eventi internazionali di Arte Urbana e Street Art come il Katowice Street Art Festival in Polonia, il Muu Festival in Croazia, l’Asalto Festival e l’US Barcelona in Spagna, ed il celebre Village Underground Wall a Londra. Recentemente partecipa al progetto “Becoming Marni” sviluppato nel nord est del Brasile nella regione Sergipe, presente alla 56° Biennale di Venezia. Vive e lavora in Sardegna.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”25387,25389,25391,25393,25395,25397″ onclick=”img_link_large” title=”Street Art “]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...