Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Pista di pattinaggio Piazza san Francesco a Pistoia

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di Ferzan Ozpetek ai cartoons. Sarà un weekend ricco di eventi, quello dell’Immacolata, a Pistoia Città del Natale. In entrambi i giorni del fine settimana al Polo Culturale Puccini Gatteschi dalle 10 alle 19 ci sarà il mercatino di Natale “l’intelligenza artigianale trasforma arti e mestieri, conserva cultura e tradizione, non crea bisogni”, un mercatino di prodotti food locali e artigiani con vari intrattenimenti (canto, musica, laboratori per bambini e adulti).

Sabato 7 dicembre per i bambini alla Biblioteca San Giorgio (ore 10.30) andrà in scena uno spettacolo di burattini con Paolo Giordano, mentre il Piccolo Teatro Mauro Bolognini | RI-Belli Teatro Ragazzi (ore 16) presenterà “Tuono- Il Mio Vicino Gigante” tratto dal libro “Tuono” di Ulf Stark diretto e interpretato da Andrea Gambuzza.

In via Cavour, piazza Gavinana, via Cino da Pistoia (dalle 16.30 alle 18.30) si potrà incontrare il Cromosauro, un gigantesco scheletro di dinosauro di enormi proporzioni che diventa una creatura bizzarra e affascinante, mentre in via degli Orafi e in via Curtatone e Montanara ( stessa ora) il Genio delle bolle incanterà i passanti con il suo spettacolo fatto di bolle giganti, fumanti o infuocate ma anche marchingegni fantastici.

Musica a San Jacopo in Castellare (alle 16.30) con (So)niche’24 plays sound as time by ingar zach, in piazza della Sala (ore 17.30) con B&B Biagetti e Bronzini, concerto del duo Federico Biagetti e Daniele “Danny” Bronzini, e a Palazzo de’ Rossi (ore 18) con il concerto dell’Ottetto di ottoni della Filarmonica Borgognoni. Spettacoli musicali ed intrattenimento alla Galleria Nazionale (dalle 17 alle 21). A Palazzo de’ Rossi visita guidata (ore 16.30), alla Biblioteca San Giorgio (ore 17) lettura “Infanzia negata” di Maria Eva Paolini.

In Sala Maggiore del Palazzo comunale (alle 17) si terrà la cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio letterario Maria Maddalena Morelli “Corilla olimpica” – Città di Pistoia.

La sera al Teatro Manzoni (ore 20,45 replica il giorno dopo alle 16) andrà in scena Magnifica presenza, spettacolo di Ferzan Ozpetek con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli e con Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella

Domenica 8 dicembre per tutto il giorno in via Roma si terrà Freemarket, manifestazione commerciale a carattere sperimentale (operatori commerciali settore alimentare e non alimentare).

La Casa di Babbo Natale a Pistoia
La Casa di Babbo Natale a Pistoia

Nel pomeriggio il centro storico si animerà con creature di fantasia e magia. Dalle 16 alle 19 ci sarà la parata itinerante con Minnie, Paperino, Topolino e i fantastici personaggi dei cartoons, in Piazza Gavinana (dalle 17 alle 19) l’artista di strada Aida si muoverà tra fuoco, giocoleria, trampoli, in piazza della Sala (dalle 17 alle 19) Francesco Micheloni, un poliedrico artista prestigiatore specializzato nella magia con le carte da gioco, racconterà storie con la magia.

Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini (ore 16.30) ci sarà la Lirica in strada con il Gruppo di Accompagnamento della Filarmonica Borgognoni diretto dal Maestro Carlo Cini, alla Galleria Nazionale (dalle 17 alle 19) spettacoli musicali e di intrattenimento.

In via Carratica (dalle 17 alle 19.30) passerà l’Avogadro dr Samba, street Band itinerante che utilizza gli strumenti a percussione tipici della Samba brasiliana, mentre in piazza del Duomo (alle 17.30) si terrà il concerto del gruppo di cantanti e musicisti provenienti da diverse formazioni corali che hanno deciso di dar vita ad un Coro Gospel.

Alle 18 al Parco di Monteoliveto verrà acceso l’albero di Natale di Montu.

Come tutti i giorni, fino al 6 gennaio, saranno aperte anche le attrazioni: la Casa di Babbo Natale nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale, il mercatino natalizio in piazza dello Spirito Santo, con una nuova versione del Bosco Incantato,  e la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza San Francesco.

E da domenica 8 dicembre visitare Pistoia Città del Natale sarà ancora più conveniente e pratico: dal giorno dell’Immacolata al 6 gennaio il parcheggio dell’Area del Ceppo in viale Matteotti 9 sarà infatti gratuito nel pomeriggio dei giorni feriali, da lunedì a sabato dalle 14 alle 20, e domenica e festivi per tutto il giorno, sia per i pistoiesi sia per tutti coloro che desiderano visitare la città durante le feste e partecipare agli eventi natalizi in programma fino alla Befana.

Il programma è disponibile sul sito www.pistoiacittadelnatale.com e sulle pagine social della Città del Natale:

Instagram: https://www.instagram.com/pistoia.cittadelnatale/

Facebook: https://www.facebook.com/pistoia.cittadelnatale

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...