Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Teatro, letteratura e poesia alla Fondazione Tronci. Un qualcosa che va “Dritto al cuore”

Dal 25 marzo al 10 giugno una rassegna di 7 incontri presso la Fondazione Luigi Tronci di Pistoia.

“Dritto al cuore!” non è solo parlare con romanticismo e colpire le sensazioni più intime di ognuno di noi. “Dritto al cuore” è anche una provocazione ed uno stimolo a entrare in contatto col pubblico in modo intimo e personale. E’ questo il titolo della rassegna che prende il via venerdì 25 marzo per concludersi il prossimo 10 giugno presso la Fondazione Tronci in corso Gramsci 37.

Il primo spettacolo sarà quello degli esordienti e curatori della rassegna, Elena Vannucci e Jacopo Belli, coppia anche nella vita, che propongono un lavoro sulla natura intima dell’uomo e della donna dal titolo “Equilibrio particolare”, in cui convergono musica, performance e teatro, con testi di Antonia Pozzi, Tomas Transtromer e di produzione propria. A questo primo spettacolo, così come a tutti gli altri, sarà possibile accedere attraverso prenotazione visto che la sala della Fondazione ha una capienza massima di circa 80 posti. Per info: 320/4856236 o 335/1616648, oppure dalla pagina Facebook “Equilibrio Particolare – Primo Studio”.

Questo primo spettacolo avrà come punto centrale il modo di incontrarsi e di conoscersi fra un uomo ed una donna con al centro un gioco di mani per capire le emozioni reciproche che si provano. Un qualcosa che i due protagonisti hanno provato in prima persona.

Questi, invece, gli altri appuntamenti che faranno parte della rassegna.

8 aprile 2016 alle ore 21.30: Irene Barbugli con lo spettacolo “Io sono lei” (iniziativa inserita anche in “Leggere la città 2016”)

15 aprile 2016 alle ore 21.30: Francesca Matteoni, che farà un reading poetico delle sue opere, dal romanzo “Tutti gli altri ” e anche dalla raccolta poetica “Acquabuia”

22 aprile 2016 alle ore 21.30: Alessio Martinoli propone “Fallo! un omaggio a Lenny Bruce”

6 maggio 2016 alle ore 21.30: l’incontro/simposio con l’uomo di teatro Giuliano Scabia, che leggerà con il pubblico il suo ultimo libro “L’azione perfetta” (Einaudi 2016)

20 maggio 2016 alle ore 21.30: ci sarà come ospite sarà l’attrice Elisabetta Salvatori che terrà un incontro sul racconto teatrale, con brevi interventi teatrali da scambiare con il pubblico.

L’evento conclusivo di questa rassegna sarà quello del 10 giugno 2016 chiamato “Festa Totale!” e sarà davvero un qualcosa di diverso dal solito. In quella giornata, infatti, dalle ore 18 in poi poeti, attori ed attrici, musicisti, pittori, artisti e in genere chiunque voglia portare un’idea artistica da condividere con la collettività potranno far parte di questa particolare rappresentazione ed essere protagonisti. L’idea, infatti, è quella di una festa aperta che sia prima di tutto un punto di incontro per tutti.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...