Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Torna “La Toscana in Bocca”, la rassegna di eccellenze enogastronomiche

Dal 21 al 25 aprile la kermesse che riunisce il meglio della cucina toscana.

40 aziende, 5 giorni di full immersion enogastronomica. La Toscana in Bocca la rassegna di cucina e tradizione made in Pistoia organizzata da Confcommercio Pistoia e Prato e FIPE, torna per il quinto anno ad invadere di sapori e profumi La Cattedrale nell’area ex Breda. Quest’anno l’evento è stato presentato anche fuori regione, al Salone del Gusto di Torino, dove è stato possibile entrare in contatto con foodblogger ed esperti del settore provenienti da tutta Italia, allargando maggiormente gli orizzonti della manifestazione.

L’edizione 2017 (dal 21 al 25 aprile) vedrà coinvolte le migliori aziende del territorio nel campo della tradizione gastronomica pistoiese e regionale in un viaggio multisensoriale tra show cooking e degustazioni. Cinque giornate dense di eventi, prelibatezze e (ri)scoperte, che celebrano la cucina toscana in tutti i suoi aspetti, dai gustosi piatti della nostra tradizione uniti ad appuntamenti di approfondimento e intrattenimento legati alla buona tavola, all’alimentazione e al benessere.

La formula è la stessa degli anni precedenti: l’ingresso è libero e il pubblico all’entrata può acquistare un blocchetto di “bocche” disponibili in tagli differenti, ognuno corrispondente ad una cifra in euro, da utilizzare come moneta di scambio interna alla manifestazione per pagare le degustazioni lungo il percorso del gusto e i servizi.
Il programma di quest’anno, insieme agli show cooking e ai laboratori di cucina per bambini, prevede una serie di masterclass (con Danny del Monaco, Franco Cardini, Luca Landi e Aldo Fiorelli) e iniziative legate al mondo della solidarietà. In particolare sabato 22 aprile sarà presentata la Social Valley di Dynamo Camp e l’iniziativa a favore delle zone colpite dal terremoto del centro Italia “Un’amatriciana per Cittareale”.
Le precedenti edizioni hanno registrato un’affluenza di oltre 100 mila visitatori, collocando “La Toscana in Bocca” tra gli appuntamenti imperdibili per appassionati e gourmet della primavera pistoiese.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...