Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Trekking, arte e cultura per “Camminando il Montalbano”

 

montalbano-chiese-discoverpistoia

Le passeggiate di Camminando il Montalbano organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio Turistico di San Baronto, proseguono nel mese di settembre prima della pausa invernale.

Mercoledì 5 settembre alle ore 17.30 dopo una visita della Chiesa e della suggestiva cripta romanica di San Baronto, la nostra guida vi condurrà a scoprire alcuni degli scorci panoramici più suggestivi della nostra collina quando il sole comincia a calare svelando i colori più belli della natura. I partecipanti interessati a mangiare nell’oliveta potranno portare panini, bibite e tutto il necessario per cenare sull’erba al tramonto.

Domenica 9 settembre alle ore 16.00 dopo una piacevole passeggiata nel parco, la nostra guida vi accompagnerà alla scoperta di uno dei gioielli del nostro territorio, l’imponente Villa Rospigliosi circondata da un rigoglioso giardino all’italiana. La visita guidata rientra nell’ambito della rassegna “Musica e parole nel parco 2018”.

paesaggio montalbano pistoia 04
Villa Rospigliosi a Lamporecchio

Sabato 22 settembre alle ore 9.30 una passeggiata inedita con partenza dalla Chiesa di San Baronto. Seguendo il sentiero di Pasqualino giungeremo alle cave Gironi dove gli scalpellini in passato si procuravano la pietra per plasmare le loro opere. La visita prosegue verso Forrottoli per poi incamminarsi nuovamente verso San Baronto.

sanbaronto

Le tre visite sono gratuite e tenute in italiano e inglese con guida ambientale autorizzata.

Per maggiori dettagli e prenotazioni è possibile visitare il sito www.visitlamporecchio.it/eventi oppure chiamare i numeri 0573 856008, 328 5189430, 347 8156922.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...