Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante del centro storico, trasformandolo in un vero e proprio giardino con un meraviglioso prato verde e tante piante.

Provate a chiudere gli occhi e immaginare il cuore di Pistoia, un centro storico pulsante di storia, che si trasforma in un lussureggiante giardino. Questo non è un sogno, ma la magia di “Un altro Parco in città” (UAPC), che torna dal 26 al 28 settembre 2025. Per tre giorni, il centro storico si colora di verde con un meraviglioso prato e una profusione di piante, portando la natura dove solitamente regnano l’asfalto e la pietra.

Nata nel 2012 da un’intuizione di 6 giovani architetti di UAS Studio, questa manifestazione unica ha lo scopo di unire la comunità e sensibilizzarla sull’importanza del verde in città. Pistoia, del resto, non è solo la capitale europea del vivaismo, ma anche la “città dei giardini segreti”, e UAPC ne celebra l’identità più profonda. Il progetto va oltre il semplice allestimento: è un veicolo di conoscenza e consapevolezza su temi cruciali come l’ambiente, la sostenibilità, il riciclo, l’energia e l’alimentazione.

La manifestazione riporta il concetto di giardino urbano nel cuore della vita quotidiana, integrando il verde nei luoghi più significativi, dalle piazze storiche ai vicoli. Nel corso degli anni, l’allestimento si è esteso, abbracciando Piazza della Sala, Piazza degli Ortaggi, Piazza dello Spirito Santo e la magnifica Piazza del Duomo, che anche in questa edizione diverrà un’area verde vivace, ospitando eventi, talk e DJ set. Giorgio Tesi Group, fin dalla prima edizione, è il green partner di questa iniziativa, dimostrando il suo forte legame con il territorio e i valori del festival.

Ma l’impegno è anche pratico: i 3.000 mq di manto erboso utilizzati verranno poi riusati per “curare” aree pubbliche trascurate, a conferma di una visione che coniuga l’estetica con la responsabilità sociale.

Il successo di UAPC è il frutto di un lavoro di squadra che vede la collaborazione di UAPC, Consorzio Turistico Città di Pistoia, Fondazione Caript, Comune di Pistoia, Giorgio Tesi Group, Confcommercio Pistoia e Prato e Coldiretti Pistoia. L’evento rappresenta un passo concreto verso un futuro più sostenibile, invitando i cittadini a riscoprire la propria città e l’importanza della rigenerazione urbana.

CONFERENZA UAPC 2025

Un evento unico e inimitabile

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è svolta martedì 2 settembre alle ore 12.00 presso il NATURART VILLAGE, il nuovo centro polifunzionale di Giorgio Tesi Group – green partner di UAPC dalla prima edizione – esteso su oltre 30.000 mq nel cuore verde della Toscana. Concepito come un ponte tra il mondo del vivaismo e la città, NATURART VILLAGE è un luogo dove la bellezza, la tradizione e l’innovazione del nostro territorio manifestano sia l’eccellenza vivaistica di Giorgio Tesi Group che le tradizioni enogastronomiche della Toscana, in un ambiente immersivo unico nel suo genere. I progettisti hanno lavorato con l’obiettivo di “rigenerare” l’area puntando a riattivare flussi relazionali di vari livelli: architettonici, paesaggistici e sociali. Per farlo si sono ispirati al Garden Tourism, ampiamente diffuso nei paesi anglosassoni, che si sta diffondendo sempre anche in Italia.

NATURART fa 52 a UAPC

Uno degli appuntamenti più attesi di UAPC, come sempre è rappresentato dalla presentazione al pubblico del nuovo fascicolo della rivista bilingue quadrimestrale NATURART, edita da Giorgio Tesi Editrice e giunta al 52° numero. Tanti gli argomenti interessanti trattati su questo numero che si apre con un articolo proprio dedicato a questa edizione di UAPC. A seguire pezzi sul NATURART VILLAGE, sulla Chiesa di San Baronto, sulle iniziative di Pistoia Musei, sulla storia del Monumento Militare Brasiliano di San Rocco e su un percorso letterario creato dagli studenti di San Marcello Pistoiese. A seguire due articoli su altrettante eccellenze pistoiesi: la Landucci di Sant’Agostino che proprio nel 2025 ha raggiunto il prestigioso traguardo dei100 anni di attività e l’officina Venturi, che da tanti anni realizza particolarissimi campanelli utilizzati sia per il metodo Montessori che per alcune prestigiose orchestre. Per finire spazio al Lago di Sibolla, prezioso scrigno di biodiversità situato ad Altopascio e quindi a due passi da Pistoia, alla Via Medicea che attraversa il territorio di Quarrata e alla viticoltura eroica di Gregorio Ceccarelli, che nel territorio di Cutigliano, a 1000 metri d’altezza ha vinto la sua scommessa arrivando a produrre vini particolari e di alta qualità. L’appuntamento è per tutti in piazza Duomo sabato 27 settembre alle ore 17.00. Nell’occasione i partecipanti potranno ritirare gratuitamente il nuovo numero della rivista.

TORNA ANCHE NATURART KIDS!

Durante la presentazione di NATURART, preparatevi a vivere un’avventura tra natura e gioco pensata per bambini e famiglie!

OBIETTIVO DELLA MISSIONE? Osservare e trovare nei diversi allestimenti a verde del parco (Piazza Duomo, Piazza della Sala, Piazzetta degli Ortaggi e Piazza Santo Spiritoquattro specie di piante speciali e contare quante ce ne sono! Invitiamo i bambini e genitori a esplorare il centro cittadino trasformato in un giardino,
ogni pianta avrà un Qrcode con le info botaniche!

Segna sotto ad ogni curiosità di seguito riportata quante piante di ogni tipo riuscite a trovare e dove! Alla fine, tutti i piccoli esploratori riceveranno un attestato di GREEN HUNTER e UN PICCOLO GADGET! Vi aspettiamo dalle 16:30 alle 18:30 sabato 27 settembre per ritirarlo!

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste dei colori caldi dell’autunno e si prepara a vivere uno dei periodi più affascinanti dell’anno....

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...