Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Un gennaio di appuntamenti per i musei di Pistoia

Palazzo Fabroni, Museo Civico, Museo del Ricamo e Museo Marino Marini: le iniziative e le aperture speciali.

Oltre alle aperture da calendario, i musei del centro città a Pistoia organizzano ogni mese aperture gratuite, laboratori, iniziative di diverso spessore.

È questo il caso della mostra “Lando Landini – Una vita per l’arte”, ospitata nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale, in Piazza Duomo, visitabile gratuitamente dal lunedì alla domenica (10.00 – 12.00/ 16.00 – 18.00), eccetto il giorno di Capodanno.

Al Museo Marino Marini, fino al 6 gennaio, saranno in esposizione i particolarissimi presepi realizzati dagli artisti Giacomo Carnesecchi e John Vander; per quanto riguarda i presepi in giro per la città, vi consigliamo di non perdere quello realizzato in marmo bianco di Carrara nella Cripta della Cattedrale di San Zeno.

Sabato 23 gennaio, nell’ambito del progetto “Lettura e creatività in inglese”, alle ore 15.30 al Museo Marino Marini di Pistoia, “In the Chagall’s Noak’s Ark”, attività in inglese ispirata alla storia “Marc Chagall. What colour is Paradise?” di Elisabeth Lemke. L’età consigliata è dai 6 agli 11 anni, con un costo di € 3 a bambino.

Sabato 30 gennaio invece, nell’ambito del progetto “Attività di creatività-I viaggi di Marino”, alle ore 10.30 “Come Antonio rubò il fuoco ai diavoli”, racconto animato e laboratorio di creatività ispirati alle leggende di Antonio Abate protettore degli animali. Il laboratorio è gratuito e offerto dalla Fondazione Marino Marini.

Palazzo Fabroni, in Via Sant’Andrea 18, accoglie ancora per tutto il mese di gennaio la mostra “Trent’anni senza Fernando. Continuità di un’esperienza”, in onore di Melani e in collaborazione con Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Comune e AMACI. 

Sabato 2 gennaio al Museo del Ricamo, i piccoli dai 4 ai 10 anni potranno giocare con “La Calza della Befana”, laboratorio creativo a cura del MOICA alle ore 10.00 (12 bambini) e alle ore 15.00 (12 bambini). La prenotazione è obbligatoria al numero di Pistoiainforma 800012146. 

Nell’ambito della manifestazione “Una domenica al museo”, domenica 3 gennaio sarà possibile visitare in maniera guidata e gratuitamente alle 16.00 la mostra su Fernando Melani, ma è necessaria la prenotazione al PistoiaInforma (numero di telefono 800012146). L’iniziativa si ripeterà anche sabato 30 gennaio, nelle stesse modalità, ma alle 10.30 de mattino.

Domenica 3 gennaio invece, accesso libero anche al Museo Civico e al Museo Marino Marini.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...