Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Un’immagine…una città

Ogni inizio che si rispetti ha bisogno di una presentazione. 

Ho pensato a lungo a quale potesse essere il modo migliore per cominciare insieme questo viaggio attraverso le vie e l’arte pistoiese; mi sono poi ricordata di un’opera che poteva essermi utile, un’opera particolarmente adatta alla presentazione della città, anche per chi ancora non la conosce affatto. Si tratta di una bellissima incisione su rame del 1656, utilizzata all’interno di un’antica opera storica di Pistoia.

L’incisione rappresenta Pistoia impersonata da una ninfa che tiene in mano lo stemma scaccato della città; in testa ha la stella polare, che richiama la costellazione dell’Orsa, animale araldico simbolo di Pistoia. La ninfa sorregge con la mano un’anfora dalla quale sgorga l’acqua, che simboleggia il torrente Brana. Accanto a lei un vecchio stanco incoronato da foglie palusti, anch’esso sostiene un recipiente dal quale fluisce dell’acqua, lui è Ombrone, l’altro fiume pistoiese.

A sinistra una figura vestita di serpenti simboleggia la Discordia cittadina finalmente sconfitta, mentre in alto Giustizia e Intelligenza dominano finalmente sulla città. Sullo sfondo l’inconfondibile sky line di Pistoia: chiaramente riconoscibile la cupola della chiesa della Madonna dell’Umiltà e il campanile della Cattedrale, intorno le torri medievali che un tempo svettavano numerose all’interno delle mura.

Una visione allegorica di Pistoia che ci regala un insolito spaccato della città, nel quale possiamo riconoscere le nostre tradizioni, i nostri fiumi, i nostri campanili e tanti piccoli particolari della storia cittadina.

Martina Meloni

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...