Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Un pomario alla Casa di Gello

                                                                                                                                    La Farm Community “Casa di Gello”

Domenica 7 aprile 2019 a partire dalle 15 si è svolto un evento aperto alla cittadinanza organizzato in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Inaugurato anche un nuovo frutteto in collaborazione con la Fondazione Giorgio Tesi Onlus.

Domenica 7 aprile dalle ore 15 c’è stato l’appuntamento  con l’Open Day alla Casa di Gello, che ha aperto la porte al pubblico mostrando gli spazi e i progetti di Agrabah Onlus. Tra gli appuntamenti della giornata, che è stata un’occasione preziosa di conoscere la realtà della farm community.

 

Come di consueto, l’iniziativa si è svolta in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che quest’anno ha visto, il 2 aprile, Agrabah prendere parte anche alla manifestazione nazionale organizzata a Firenze dal Coordinamento regionale delle associazioni familiari con autismo.

Grazie alle piante donate dalla Fondazione Giorgio Tesi Onlus, e al sostegno offerti da quest’ultima, inoltre, alla Casa di Gello è stato realizzato un frutteto con tutte le specie da frutto, si tratta di un vero e proprio pomario in cui le piante saranno coltivate nella forma naturale; sono state scelte varietà rustiche, alcune antiche, adatte agli scopi del centro, ovvero: osservare le varie fasi fenologiche delle singole varietà, raccogliere i frutti per il consumo fresco e per la trasformazione; effettuare semplici operazioni colurali. L’inerbimento è alla base della gestione del suolo, non si effettueranno potature se non l’asportazione di rami secchi.

Questo particolare frutteto sarà un laboratorio per i ragazzi, uno spazio per osservare e per toccare con mano l’evolversi della crescita e della vita delle piante da frutto.

Il pomeriggio è poi proseguito in allegria grazie a Pompieropoli, il villaggio ludico – educativo del vigili del fuoco ed alla presenza delle bancarelle con i prodotti realizzati dai ragazzi nell’ambito dei laboratori di ceramica, falegnameria e decoupage e durante le attività della farm che si svolgono regolarmente alla Casa di Gello, una struttura dove è prevista infatti una formazione specifica nel settore ortofrutticolo e in altri campi lavorativi (falegnameria, cucina, segreteria), oltre ai percorsi terapeutici comprensivi di laboratori teatrali, sportivi, espressivi e di onoterapia.

Testo  Carlo Vezzosi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla natura e al dialogo culturale. Nascono così I Martedì di NATURART, tre incontri gratuiti e aperti...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...