Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Una delle ricchezze della città: il Teatro Manzoni

Parte la stagione teatrale 2015/16 per un palcoscenico che trasuda storia e tradizioni.

 

Dal 1694 ad oggi il percorso è lungo e tortuoso. Nel mezzo ci sono ben quattro secoli, una infinità di guerre, cambi di stile, infiniti personaggi e attori transitati per Pistoia ma lui rimane sempre lì: il teatro Manzoni di Pistoia.

Una storia oramai carica di passione e competenza da parte di attori, costumisti, tecnici e registi che hanno visto di tutto su quel palcoscenico. E la città è cresciuta con il teatro che è passato, come normale che sia, da diverse opere di restauro e ristrutturazione arrivando alla “faccia” odierna di teatro con quasi 900 posti a sedere e da un cartellone, quello oramai proposto ininterrottamente dal 1984 ad oggi da chi lo gestisce ovvero l’Associazione Teatrale Pistoiese, molto ricco e valido tanto da essere molto considerato anche a livello nazionale.

Ma, come detto, su quel palco di corso Gramsci sono passati tanti attori famosi e celebri soprattutto nel periodo di massimo splendore come gli anni Settanta con il pistoiese Ugo Pagliai e le sperimentazioni di Carmelo Bene, Giorgio Gaber e altri.

Il programma della stagione 2015/16 è ricco di iniziative e carico di spettacoli interessanti. Un lungo cammino che prenderà il via il 16 ottobre per concludersi a metà aprile 2016 al termine di sette mesi da vivere…in prima fila.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...