Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Valorizzare per l’innovazione

Accolgo molto volentieri l’invito a essere presente sul primo numero di NATURART, nuovo importante veicolo di promozione per Pistoia e le sue eccellenze.

Le risorse naturali, culturali e storiche di una comunità rappresentano infatti l’unicità di un territorio.
Valorizzarle significa far coincidere l’esigenza di innovazione con quella di conservazione delle peculiarità e delle tradizioni, evitando il rischio di speculazioni o di degrado ambientale.
Il territorio pistoiese è attraversato dal verde: il verde dei suoi vivai, il verde delle sue montagne, il verde delle nuove politiche produttive, turistiche e ambientali, che puntano ad una valorizzazione a tutto tondo del territorio e delle sue eccellenze, di pari passo con la sostenibilità ecologica ed il risparmio energetico.
In questo contesto si inserisce l’esperienza di “Vestire il Paesaggio”, che la Provincia di Pistoia, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio, la Regione Toscana ed i comuni di Pistoia, Quarrata e Pescia, porta avanti con orgoglio e determinazione.
Non solo un meeting internazionale, che coinvolge produttori del verde e paesaggisti in tre giorni di tavoli rotondi, ma un insieme di iniziative su tutto il territorio, che coinvolgono le scuole, le aziende, il mondo della cultura e dell’arte e che valorizzano le tante bellezze naturali e artistiche, dalla Fattoria di Celle, al Parco di Collodi, alle Terme
del Tettuccio di Montecatini.
Pistoia vuol dire anche montagna con le sue tradizioni, che documentano lo stretto rapporto da sempre esistente tra uomo e ambiente.
Da qui nasce il progetto dell’Ecomuseo della montagna Pistoiese, promosso dalla Provincia di Pistoia con tante realtà diverse.
Un vero e proprio sistema integrato di itinerari tematici, da quello della pietra a quello del ferro, di poli didattici e di musei che documentano l’ identità storica dei luoghi e valorizzano le nostre risorse culturali e naturali.
La salvaguardia della tradizione e la promozione del territorio vanno di pari passo con la tutela ambientale, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile che possa migliorare la qualità della vita e dare nuova spinta all’economia.
Ecco allora il progetto recentemente presentato dalla Provincia per la realizzazione di una piattaforma di biomasse a Campotizzoro, con la volontà di creare un vero e proprio distretto del calore e di riportare nuova linfa all’imprenditoria locale.
La valorizzazione delle eccellenze ambientali, culturali, turistiche e produttive, che la nostra provincia è in grado di offrire, deve dunque essere associata ad una fruizione corretta del paesaggio urbano e rurale, che tenga conto della sua natura e del suo patrimonio di tradizioni.
Per valorizzare tutto questo, recentemente abbiamo anche unito le forze con Firenze e Prato per una promozione integrata e consapevole.
Auguro alla rivista un grande successo, sicura che potrà essere uno strumento efficace per trasmettere lo spirito e la bellezza di tutto il nostro territorio.

Federica Fratoni
Presidente della Provincia di Pistoia
www.provincia.pistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...