Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

Pistoia protagonista alla Milano Design Week

Nell’Anno Leonardiano, in cui si celebrano i 500 anni dalla scomparsa del Genio di Vinci, Giorgio Tesi Group porta a Milano il verde toscano per il progetto “I Giardini di Leonardo”, nell’ambito della Milano Design Week (8-14 aprile 2019).

Eco-design e arte sono i temi proposti dalla 19/esima edizione del programma Green Island, che ha saputo costruire negli anni una rete di oltre 100 realtà pubbliche e private, tra cui autori, architetti, storici dell’arte, amministrazioni pubbliche e fondazioni. “I Giardini di Leonardo” si sviluppano nell’area compresa tra Piazza Gae Aulenti e il Quartiere Isola, uno dei più frizzanti sulla scena milanese.

Il progetto, ideato dalla storica dell’arte e appassionata di giardini Claudia Zanfi, in partnership con Giorgio Tesi Group, rende omaggio al grande maestro, traendo ispirazione dai giardini presenti nelle sue opere pittoriche, ripensati in chiave contemporanea.

Per tutta la durata della Milano Design Week attraversare la zona di Isola significherà immergersi in un inedito percorso multisensoriale nella natura, con piante di varie tonalità di verde, diverse texture di foglie e profumi. Due gli autori chiamati a interpretare I Giardini di Leonardo: Andrea Liberni, attraverso una serie di installazioni costituite da piante ‘topiate’ alla maniera rinascimentale raccolte all’interno di strutture insolite, ispirate alle macchine del Genio di Vinci e Michele Fabbricatore, che ha già all’attivo importanti collaborazioni con il gruppo Giorgio Tesi.

Questo importante progetto è stato realizzato in collaborazione con IDD – Isola Design District e prestigiose istituzioni pubbliche e private, tra cui: Comune di Milano, Regione Lombardia, Polidesign, FAI (Fondo Ambiente Italiano), Legambiente, Legno Urbano, Atelier del Paesaggio e BikeMI, contando su importanti media partner come Artribune, Zero, Gardenia.

Foto di Nicolò Begliomini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...