Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Videomapping al Fregio del Ceppo promosso da Avis e Spichisi

Domenica 20 marzo uno speciale evento “indietro nel tempo” in Piazza Giovanni XXIII.

La Pistoia del passato, le auto d’epoca parcheggiate nelle piazze, la storia della donazione del sangue tramite i video dell’Istituto Luce e infine, uno strepitoso videomapping per animare il Fregio dell’Antico Ospedale del Ceppo.

Questo accadrà domenica 20 marzo in Piazza Giovanni XXIII a Pistoia con “Avis, una storia senza tempo”, un evento promosso dall’associazione per sensibilizzare al tema della donazione del sangue, con uno sguardo al tempo che fu. L’iniziativa vede la collaborazione di Spichisi, associazione culturale della città.

Dalle 15.00 infatti, partirà prima l’esposizione delle auto d’epoca, che realmente occupavano la piazza negli anni ’50, quando era adibita a parcheggio.

Poco più tardi, alle 17.00, negli spazi della sala d’ingresso dell’Antico Ospedale, verranno proiettati gli spot e i video prodotti dall’Istituto Luce per diffondere la cultura della donazione del sangue.

Dopo l’aperitivo alle 18.00 presso il Ceppo Cocktail Bar, locale di fresca apertura in Piazza Giovanni XXIII, alle 21.00, con il favore del buio, prenderà il via lo spettacolo più atteso: il videomapping proiettato sulla facciata dell’antico Ospedale.

Ogni particolare del fregio sarà valorizzato in maniera originale, creando effetti scenografici di grande impatto visivo, ancora mai visti nella città di Pistoia.

La stilizzazione pop delle formelle robbiane darà vita nuova al fregio, trasformandolo in una sorta di vivace manifesto dell’iniziativa Avis, capace di destare la curiosità nei passanti e dell’intera città.

Videomapping sulla facciata della Basilica di San Pietro, in Vaticano

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...