Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Allo Zoo di Pistoia è tempo di andare in Madagascar

Domenica dalle 14.30 per scoprire tutto sull’Isola Rossa. E sabato 9 aprile GZP sbarca alla Biblioteca San Giorgio per il lancio di EAZA “Let it grow”.

Volete conoscere qualcosa di più sui lemuri del Madagascar? Sapete come mai su quell’isola c’è il forte rischio della deforestazione? Tutte domande che troveranno risposta domenica 10 aprile dalle 14.30 al Giardino Zoologico di Pistoia per l’iniziativa “Tutti in Madagascar”.

Ai bambini verrà data la possibilità di scoprire profumi e colori dell’isola rossa e verranno preparati per l’occasione arricchimenti per i lemuri dalla coda ad anelli ed i responsabili del parco accompagneranno i più piccoli ad incontrare questo animale che sicuramente desta sempre particolare interesse e stupore. Il punto di ritrovo è presso l’area “Incontri bestiali”.

In questo secondo weekend di Aprile, però, il Giardino Zoologico sarà impegnato anche in un altro appuntamento, stavolta fuori da Pieve a Celle, bensì alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia in occasione dell’edizione 2016 di “Leggere la città”. Sarà l’occasione per lanciare la Campagna Europea “EAZA Let it grow” per far crescere la biodiversità locale stimolando i privati cittadini a rendere più accoglienti giardini e terrazzi per diventare meta di vita per coccinelle, farfalle ed uccellini.

 

TESTO IN COLLABORAZIONE CON GIARDINO ZOOLOGICO DI PISTOIA

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...