Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

I bronzi sonanti della famiglia Tronci

I Tronci di Pistoia. La dinastia dei bronzi sonanti. Tre secoli di una fabbrica di suoni italiani, dall’età di Bach a Verdi, al Jazz, al Rock.

Nato da una felice intuizione di Giampaolo Lazzeri, presidente dell’Anbima (Associazione Nazionale Bande Musicali Italiane Autonome), all’interno di un più vasto progetto di valorizzazione culturale del ruolo delle bande, il dittico, scritto da Stefano Ragni, musicista e docente al Conservatorio e all’Università per Stranieri di Perugia, parte dalla presenza degli strumenti a percussione nei complessi bandistici, per ripercorrere la storia di una ditta pistoiese, la Ufip, che attualmente è una delle più rinomate case produttrici di piatti e di campane tubolari.

Paradossalmente la Ufip produce piatti che vengono esportati anche in Cina: con le sue tecnologie raffinate, riporta a casa loro quegli strumenti che un paio di millenni fa, provenendo dall’Impero Celeste, attraverso la Via della Seta, apparvero in Turchia e poi in Europa, sulla scia dell’espansione dell’impero Ottomano. La ricchezza di stagno e di rame della penisola indocinese aveva favorito la lavorazione di uno strumento dalle marcate caratteristiche sonore, molto legato all’incedere degli invincibili eserciti della Sublime Porta.

In Italia, a due passi da Pistoia, l’isola d’Elba, con le sue miniere di metalli, era fin dall’età protostorica l’Eldorado delle popolazioni che si affacciavano sulle sponde tirreniche.

Dall’eredità degli antichi maestri etruschi del ferro all’attuale modernità del rock e del jazz, la famiglia Tronci di Pistoia e il suo ultimo esponente, Luigi, presidente dell’Ufip, hanno offerto al mondo musicale il timbro dei suoi bronzi lavorati. Fabbrica di suoni preziosi, tramandati attraverso cinque generazioni di artisti-artigiani, un’eredità storica che ha sfidato il passare dei secoli con spirito imprenditoriale, rispondendo sempre alle esigenze della contemporaneità. Organi da chiesa per tutto il Settecento, organi da teatro per Verdi e Mascagni. Campane tubolari e gong per Puccini, campanelli per la dottoressa Montessori.

Poi, alle soglie del nuovo millennio, la selva di piatti risonanti per la Nuova Musica, da Sciarrino a Sulpizi, avanguardia e sperimentalismo in un lussureggiante riverbero di pulsazioni acustiche che sanno racchiudere ancora il segreto di un pulviscolo acustico ancestrale. I Tronci in un gesto creativo antico, ma perenne, che salda oriente e occidente nel segno dell’adattamento e della evoluzione, una presenza ai propri tempi che è anche una finestra sul futuro.

Autore     Stefano Ragni

Editore    Masso delle Fate, 2014

ISBN       8860393116, 9788860393111

pagine     304 pagine

TESTO

Tommaso Frasca

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...