Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

2015 Spring Flower Show

C’è tempo fino al 2 giugno prossimo per assistere al Flower Show di primavera presso Villa Garzoni a Collodi, circa quindici km da Lucca e una cinquantina da Firenze.

Io sono andata oggi perché voglio tornarci prima del 2. E voglio tornarci perché la natura, e nel caso specifico i fiori, hanno la proprietà di mutare nel tempo: fra qualche settimana il giardino non sarà più lo stesso. Arriveranno altre fioriture e non le voglio perdere.

Il nuovo allestimento è uno spettacolo che richiama degnamente la volontà e il capriccio di Ottaviano Diodati che, alla fine del ‘700, pensò al giardino come una grande sequenza di quinte teatrali dove gli attori (le piante) cambiano d’abito. 80.000 attori, pardon, nuove piante sono state messe a dimora dalla cosiddetta “brigata dei giardinieri” che conosce a menadito ogni centimetro di questo parco spettacolare che si estende per 4 ettari.

Mi sono persa a scegliere la sfumatura più bella nel mix di fioriture di rose e mi ha incuriosito il percorso delle camelie che si trova nella parte alta dove inizia la scalinata d’acqua, perché sono di varietà storiche, quelle che andavano di moda nella Toscana del Granducato e del Risorgimento.
Ma mi sono anche divertita a contemplare i “personaggi” che spuntano fra una siepe e l’altra: qualcuno ti spia sempre dovunque ti volti.

Non sono un’esperta di botanica ma posso godere della bellezza e dell’armonia. Nel parco di Villa Garzoni ho riacciuffato un po’ dell’una e dell’altra: mi serviranno nella vita quotidiana. Una sosta in uno dei caffè che circondano il parco tanto per rallentare il tempo e la decisone di tornare. Vale quanto … una seduta di yoga o di meditazione!

[widgetkit id=302]

DAL 1 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2015
Flower Show di primavera
Storico Giardino di villa Garzoni
Piazza della Vittoria, 1
Collodi Pescia

Tania Pasquinelli

 

Ho studiato storia. E siccome la storia è fatta di persone e di luoghi sono andata per un po’ in giro per il mondo per conoscere gli uni e gli altri. Ma la Toscana, la regione dove sono nata, resta la mia più grande fonte di energia. Appassionata di cinema, musica dal vivo e teatro (anche quello nel quale mi metto direttamente alla prova di persona e sui cui risultati non garantisco) per rilassarmi scelgo il mare, le colazioni abbondanti e le fusa della mia gatta nera.

Guardare con gli occhi degli altri. Se c’è una cosa che ho imparato è che lo sguardo altrui coglie dettagli a noi celati. Quello che vorrei proporre è esattamente questo: guardare con occhi nuovi e riappropriarsi del bello che ci circonda. Raccontare Pistoia, in particolare la Valdinievole, e le sue infinite sfumature obbliga a questo impegno. Perché di impegno si tratta. Che, mi auguro, possa contribuire ad amarle di più e a proporle come la scoperta migliore da fare per chi sceglie di trattarsi bene.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...