Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico.
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi di fine estate: la festa storica di Badia a Pacciana. Il piccolo borgo alle porte di Pistoia, famoso per la sua Abbazia si animerà ogni giorno da sabato 6 fino a domenica 14 settembre.
A partire dalle 19.00 sarà possibile cenare e gustare sia specialità tipiche toscane come il cinghiale e la pecora in umido che scegliere in un ricco menù alla carta con penne e ravioli al rugù, boscaiola, bistecche di vitello, rosticciana, prosciutto arrosto, etrusca, galletti al girarrosto, salsicce, contorni vari, bomboloni, migliacci e gelato.
A partire dalle 21.00 ogni sera un appuntamento diverso con musica, danza e cabaret.
Giovedì 11 alle 21.30 in chiesa in programma l’atteso concerto lirico.
Domenica 14, giornata finale della festa, dopo l’appuntamento mattutino con la Messa solenne in memoria dei collaboratori della festa defunti, a partire dalle 15.00 il grande corteggio storico con 300 figuranti in ricordo della presa di Pistoia e della tregua tra l’Abate Ormanno Tedici e Castruccio Castracani che vedrà la partecipazione degli sbandieratori della giostra del Saracino di Arezzo e del rione del Grifone. Al rientro della sfilata, intorno alle 17.00 la suggestiva rievocazione della presa di Pistoia seguita dalla spettacolare esibizione degli sbandieratori sotto le luci del tramonto.
Qui il programma completo: https://www.visitpistoia.eu/wp-content/uploads/2025/07/BADIA-pieghevole-2025.pdf

