Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Museo Marino Marini

Nome opera: Museo Marino Marini

Indirizzo: Corso Silvano Fedi 30 – 51100 Pistoia

Informazioni: www.fondazionemarinomarini.it

Orari di apertura: Dal 1 Aprile al 30 Settembre 10.00 – 18.00 dal Lunedì al Sabato; dal 1 Ottobre al 31 Marzo 10.00 – 17.00 dal Lunedì al Sabato; Domenica sempre chiuso

A pagamento: Si

BIGLIETTO INTERO singolo € 3,50;

BIGLIETTO RIDOTTO € 2,00 per gruppi con oltre venti persone, soci TCI, soci Italia Nostra.

BIGLIETTO GRATUITO: hanno diritto alla gratuità dell’ingresso le seguenti categorie di ogni nazionalità: diversamente abili con accompagnatore, minori anni 18, maggiori anni 60, gruppi scolastici e comitive studenti delle scuole italiane o straniere accompagnate dall’insegnante, previa prenotazione, giornalisti con tessera di riconoscimento, insegnanti con tessera di riconoscimento (Edumusei), studenti universitari con tessera cts e isic e iscritti a corsi di laurea in architettura, conservazione beni culturali, accademie di belle arti, materie letterarie con indirizzo storico artistico, membri dell’ICOM (International Council of Museums), guide turistiche e interpreti, personale in servizio del comune di Pistoia, richieste motivate di studio al direttore, permessi rilasciati dal sindaco, tutti i visitatori in occasione della settimana della cultura (7 giorni), delle giornate europeee del patrimonio (2 giorni), della giornata internazionale dei musei (1 giorno).

BIGLIETTO CUMULATIVO A) € 6,50 validità tre gg. per tre sedi museali.

BIGLIETTO CUMULATIVO B) € 5,00 validità tre gg. per due sedi museali. Il biglietto cumulativo si può acquistare in tutti i musei.

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: Marino Marini è senza dubbio l’artista pistoiese più conosciuto nel mondo. Moltissime mostre vengono organizzate ogni anno nei più diversi paesi, grazie alla Fondazione Marino Marini, che da sempre ne favorisce e ne segue l’organizzazione.
Il museo Marino Marini, eccellenza pistoiese, si trova nel centro storico della città; raccoglie dipinti, sculture e disegni di Marino, ma accoglie anche una biblioteca specializzata sull’artista, una grande gipsoteca, una fototeca, una videoteca e diverse alule didattiche dove i più piccoli possono conoscere l’opera di Marino. É grazie a questo nucleo che è possibile garantire la conservazione e la divulgazione del pensiero e dell’opera di Marino Marini in Italia e in tutto il mondo. Il museo si trova all’interno del suggestivo complesso monumentale del Tau.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...