Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Volare alto aiuta

La giusta visione del tutto si può ottenere volando alto.Il <<volare alto>> è un esercizio dell’esistenza, dai pregi straordinari, quando sa attribuire all’indispensabilità della fantasia i dovuti meriti. Essere italiani, toscani e pistoiesi è sinonimo di disponibilità a librarsi, dotati sia di acuto, realistico, sguardo d’aquila, sia di imprevedibile creatività. NATURART si presenta con il settimo numero, e regala, anche a noi, che modelliamo la rivista con cura, neonate emozioni e sorprese. Con maggiore entusiasmo prosegue il viaggio intrapreso con la nostra rivista, gratificata dall’amicizia e dalla fiducia di molti.
L’Italia, che sa far nascere buoni prodotti e anche fiducia, però, ha “certezze”, punta alla sostanza e si evolve con generosità.
Perché là dove non c’è generosità, sociale, professionale, umana, territoriale molto può diventar sterile. NATURART è uno degli esempi che la generosità verso un territorio può stimolare il senso di aggregazione e nuovi impulsi positivi.
Il filo conduttore di ciò che leggerete qui segue le molte sfaccettature del donare.
Certo si sentì felice Nicolò Forteguerri, mentre costruiva la sua più raffinata e preziosa collezione di opere d’arte libraria, affinché i poveri potessero studiare. E si era nel XV° secolo. Per questo la pistoiese Biblioteca Forteguerriana è tanto ricca.
Certo è felice chi regala musica, con pervicacia e passione, fra natura e sapori, con il “Festival Sentieri Acustici”, che s’inerpica per tornanti montanini.
Così come chi generoso, nella nostra provincia e nel mondo, dona energia ai progetti del Mus-e, che, con l’arte, forma virgulti per nuove civiltà possibili.
E allegro è chi, in centro città, osa pennellare con estemporaneo verde vegeto la sua protesta, rivendicando libertà di fruizione dei giardini chiusi, inutilmente “segreti”. Immagino felici anche gli Orlando, imprenditori metallurgici (SMI), quando negli anni trenta, oltre al lavoro, all’intera comunità di Campotizzoro vollero garantire protezione dai pericoli della guerra. Il loro è un rifugio antiaereo capolavoro, oggi visitabile.
Lieti sono sempre, soprattutto quelli che s’impegnano per ciò che verrà, senza la certezza d’aver tempo per coglierne i frutti.
Lo affermano anche politologi eccelsi, perché in ogni luogo si sta scoprendo o riscoprendo che “La giustizia sociale non è solo una questione di etica, ma di stabilità politica”.
Ogni nostra pagina vi svelerà quanto è reale l’arcaica consapevolezza toscana di questo concetto e quanto questo unisca gli animi. Mario Luzi, raffinato grande poeta, scrisse: <<Questa terra toscana brulla e tersa dove corre il pensiero di chi resta o cresciuto da lei se ne allontana>>. E io, con modestia, qui aggiungo: <<E altri, sfioratala appena… s’innamora>>.

Luciano Corsini
Direttore Responsabile – Managing Editor
info@naturartpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...