Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Globale intima armonia

Non ci sono potere, fortuna o gloria che valgano quanto l’armonia interiore. E’ questa una straordinaria ricchezza, inalienabile all’uomo saggio e giusto. Ed è lo smarrimento dei valori morali che può minacciare gravemente ogni società, destinata, poi, allo scomporsi degli equilibri del sentire comune. Il periodo storico è imbarazzante, ma anche propedeutico a cambiamenti epocali. Lavorare con l’intento di divulgare realtà armoniose, come si propone NATURART, dal suo esordio, dà un senso al suo esistere e al grande successo.
Stimiamo i giovani e vorremmo futuro buono e sano per tutti.
Konrad Lorenz, etologo, zoofilo premio Nobel, affrontò l’argomento. Affermò che, nel campo educativo (a partire da un’età il più possibile precoce) va sviluppata la “percezione delle forme”, ed è fondamentale.
<<Il contatto con la natura vivente è l’unica facoltà da cui possa nascere una sensibilità per le armonie>>.
L’ambizione, anche nostra, di educare al raggiungimento di questo stato di grazia è compito carico di responsabilità. Lieve, però, se guardiamo al nostro passato. Le testimonianze che ha saputo lasciare per noi, nonostante vivesse d’incertezze e vite brevi, sono importanti e belle.
Compito lieve, anche osservando, oggi, i molti che si impegnano personalmente, risparmiandoci paralizzanti pronostici non positivi. Giova potersi nutrire della conoscenza di realtà come quelle che trovate fra le pagine di NATURART.
Noi diamo visibilità a opere d’arte rare, spazi segreti, lavoro, energie umane e natura, dalla preziosità inconfutabile come quelle delle aree tra Signorino e Acquerino e dell’Abetone con la sua Val di Luce.
Diamo voce a gente vitale, propositiva, creativa, felice.
Consapevole del valore che può avere anche un solo, modesto, tassello del puzzle. Un tassello necessario a realizzare progetti comuni per il vantaggio futuro della società pistoiese e non solo.
Giova poi scoprire quanti siano gli “ambasciatori” del Pistoiese, in latere, che portano orgogliosi il suo vessillo ovunque. Dalla squadra di basket Giorgio Tesi Group alla neo regina dell’individuale nel karate mondiale: “Maura Fedi”, pistoiese, come Valentina Bruno, un’altra delle azzurre con la quale Fedi ha anche condiviso la vittoria della squadra italiana. Vantiamo verde straordinario, bontà ineguagliabili, atleti e artisti che portano pistoiesità in giro per il mondo, e poi l’ambizione di poter scoprire nuovi comunicatori fra i nostri studenti.
Con il Premio Laboratorio Ceppo Ragazzi, in sinergia con NATURART, infatti, l’anno scolastico in corso sarà arricchito da un’apertura alla “passione giornalistica latente”, unita all’amore per il territorio.
Leggerete su NATURART le “forse” future grandi firme dell’informazione, che mai prescindono dall’onestà etica, morale, civile.
<<La crescita del sapere è del tutto imprevedibile, il corso della storia lo è altrettanto. Nessun apparato cognitivo capace di operare previsione è in grado di prevedere i propri stessi risultati>>. E’ la sintesi di un concetto di Carl Popper, che condivido. Nel frattempo, però, qui si semina, si bagna e si nutre.

Luciano Corsini
Direttore Responsabile – Managing Editor

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...