Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Presentato Naturart 28 a Villa Renatico Martini

Un altro grande successo per la presentazione del nuovo numero di NATURART a cura della Giorgio Tesi Editrice.

La splendida cornice di Villa Renatico Martini di Monsummano Terme, sede del Mac,n, il Museo di Arte Contemporanea e del Novecento, ha ospitato nel pomeriggio di sabato 17 Febbraio la presentazione del nuovo numero della rivista trimestrale Naturart, la pubblicazione che racconta le bellezze di Pistoia e del suo territorio, che da questo numero si presenta a tutti i suoi lettori in una veste grafica completamente rinnovata.

Davanti a circa 200 persone, Giovanni Capecchi, Direttore Editoriale di Naturart, ha magistralmente dettato i tempi di questa iniziativa, alternando la presentazione degli argomenti trattati nella rivista con i vari interventi degli ospiti.

“Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con la Giorgio Tesi Editrice – ha affermato Luca Buccellato, Vicesindaco di Monsummano Terme – che ormai dura da tanti anni. Naturart è davvero una splendida rivista che rappresenta un valore aggiunto sia per il nostro Comune che per tutta la provincia di Pistoia. Per la nostra Amministrazione Comunale è motivo di onore e di orgoglio ospitare eventi come questo, che contribuiscono certamente a valorizzare un territorio ricco di bellezze e cultura”.

La parola è poi passata a Luca IozzelliPresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, che ha portato l’attenzione del folto pubblico presente in Sala su come la Città di Pistoia si debba raccontare al Mondo prendendo ad esempio proprio la realtà di Naturart, che da 8 anni lo fa con impegno e grande qualità.

“Continua la collaborazione con il mondo dello sport e dell’impegno sociale della Giorgio Tesi Group – ha affermato Giacomo Galanda, Special Project Manager dell’azienda vivaistica – che dopo aver siglato nei mesi scorsi l’accordo che l’ha portata ad essere Technical Supplier di AC Milan, diventa ora Official Green Partner di Legabasket serie A. Per la nostra azienda che ha le proprie radici in Toscana, è davvero molto importante che questa collaborazione con LBA , le Final Eight si disputino a Firenze, città che dopo tanti anni ritrova finalmente il grande basket giocato.”

Non poteva mancare uno spazio dedicato a Cosimo Degli Alberi, il personaggio creato dall’artista pistoiese Michele Fabbricatore, che sarà prossimamente protagonista sia di un libro per bambini di tutte le età scritto da Martina Colligiani ed edito dalla Giorgio Tesi Editrice, che di un evento, programmato per il 6 Maggio prossimo, in grado di portare la natura e la felicità nel centro cittadino, coinvolgendo in maniera diretta tutti i bambini che interverranno.
A questo proposito significativo e molto apprezzato l’intervento dei due autori che hanno presentato al pubblico questo curioso e simpatico personaggio destinato a diventare uno dei protagonisti della vita cittadina pistoiese.
“Il progetto su Cosimo Degli Alberi – ha detto in chiusura Nicolò Begliomini, Responsabile della Comunicazione della Giorgio Tesi Group – è solo il primo di una serie che nel 2018 vedrà impegnata la Casa Editrice su più fronti. E’ stata rinnovata la grafica di Naturart e siamo on line con la nuova versione del portale DiscoverPistoia, continueremo la Collana Avvicinatevi alla Bellezza con un volume sull’Altare Argenteo di San Jacopo e sono in cantiere altre importantissime novità editoriali sulle quali vi aggiorneremo in seguito”.

In questa occasione, grazie alla collaborazione con il Comune di Monsummano Terme e con il Mac,n, è stata offerta la possibilità, subito dopo la fine della presentazione – su prenotazione e per un numero massimo di 80 persone – di partecipare ad una visita guidata al museo mentre per i bambini è stato organizzato un laboratorio didattico sul tema dell’incisione. In brevissimo tempo le due iniziative sono andate letteralmente “sold out” dimostrando ancora una volta quanto siano apprezzate proposte di questo genere, in grado di avvicinare la comunità all’arte ed alla cultura.
Presente all’evento, anche il Consorzio I Love Wine PT, che ha offerto a tutti i presenti una gradita degustazione di ottimi vini pistoiesi.

https://www.facebook.com/discoverpistoia/videos/1627208500719705/

[vc_gallery type=”image_grid” images=”19316,19318,19320,19322,19324,19326,19328,19330,19332,19334″ title=”Presentazione Naturart 28″]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...