Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Giorgio Tesi Group per il Premio Internazionale Ceppo a Ughetto

Per la festa della Toscana: “La poesia sarà “civile” oppure non sarà”, un grido di denuncia contro la pena di morte e omaggio al Premio Nobel Liu Xiaobo.

A conclusione della Festa della Toscana 2017, il poeta André Ughetto terrà la Ceppo Piero Bigongiari Lecture 2018 alla presenza di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana in Palazzo Bastogi (via Cavour 18) a Firenze.

All’evento presentato da Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente e direttore del Premio Ceppo, in dialogo col quale la lezione magistrale del poeta francese è stata scritta e tradotta, sarà presente Michela Landi, docente di lingua e letteratura francese all’Università di Firenze in rappresentanza della rivista di poesia comparata “Semicerchio”, che pubblicherà la lezione.

Il tour per il 62° Premio Internazionale Ceppo di André Ughetto tra Firenze e Pistoia è grazie al sostegno di Fondazione Giorgio Tesi Onlus e dell’Institut Français di Firenze, diretto da Isabelle Mallez, che ospita il poeta a Firenze.

La Ceppo Piero Bigongiari Lecture di Ughetto si intitola “La poesia sarà ‘civile’ o non sarà” e parte proprio dalla figura del poeta Liu Xiaobo, il premio Nobel cinese scomparso nel 2017 in carcere e che è stato anche ritratto da Daniele Capecchi, come ultima figura in ordine temporale della mostra “Pietro Leopoldo contro la pena di morte”, organizzata dal Premio Internazionale Ceppo al Teatro della Compagnia a Firenze il 30 novembre, in apertura della Festa della Toscana 2017, e poi allestita nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia ai primi del mese di febbraio.

André Ughetto è il vincitore del Premio Ceppo Internazionale Bigongiari 2018. Poeta dell’impegno civile ma anche della Natura, del Mito e della loro meditazione pensante, tra le massime espressioni della poesia contemporanea francese, Ughetto è anche il traduttore in francese, insieme a Philippe Jaccottet, di Le mura di Pistoia (1958) di Piero Bigongiari, la cui edizione critica (Settegiorni editore) a cura di Federico Mazzocchi e delo stesso Iacuzzi sarà presentata a ottobre.

La premiazione di André Ughetto si terrà a Pistoia venerdì 2 marzo alle ore 17.30 alla libreria Lo Spazio di Via dell’Ospizio da parte di un rappresentante della Giorgio Tesi Group e della Fondazione Giorgio Tesi Onlus. Nel contesto della serata, verrà presentato anche il volume Poesie (edito a Pistoia da Petite Plaisance nel 2016), un’antologia tradotta dalla poetessa Maura del Serra, che ha conosciuto Ughetto quando, quasi 10 anni fa, il poeta è venuto a Pistoia per i seminari di traduzione organizzati dall’Associazione Scriptorium di Marsiglia e dal Comune di Pistoia alla Biblioteca San Giorgio, sotto il coordinamento scientifico dell’Accademia del Ceppo.

Per il Premio Laboratorio Ceppo Giovani, il poeta incontrerà anche oltre 400 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Firenze e della Provincia di Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal 12 al 14 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel palcoscenico più suggestivo della Valdinievole: è la giornata del 48esimo Palio degli Arcieri, una festa medievale che...