Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Hai caldo? L’Ecomuseo offre un weekend al fresco

Due giorni densi di appuntamenti con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Una fuga dal caldo? La voglia di stare al fresco? C’è solo da prendere appunti e scegliere la miglior location.

Sabato 25 l’Orto Botanico Forestale di Abetone, in collaborazione con l’Associazione Agaric Watching, organizza un’escursione didattica sui funghi tipici delle foreste abetonesi. La partenza è alle ore 15.00 dal Polo Didattico di Fontana Vaccaia, il costo € 5,00 a persona (Info e prenotazioni 0573 60363; 339 7765775; eva.sagona1@gmail.com).

Gli amanti degli antichi mestieri, invece, potranno assistere a dimostrazioni di battitura del ferro alla forgia a partire dalla ore 17.00 presso la Ferriera Papini di Maresca. Si inaugura sabato 25 alle ore 18.00 presso Palazzo Achilli (Punto informativo centrale e Polo espositivo dell’Ecomuseo) la mostra Da Gavinana a Darkwood – la vita a fumetti di Moreno Burattini, dedicata allo sceneggiatore di fumetti, scrittore, critico specializzato e autore teatrale in occasione dei suoi 25 anni di attività.

Domenica 26 tornano due appuntamenti ormai consueti della Montagna pistoiese: la Giornata del Museo Vivente di Rivoreta, giunta alla sua 30° edizione e l’inizio del Festival Itinerari Musicali 2015.

montagna ecomuseo 11   rivoreta

A Rivoreta sarà possibile partecipare a un pranzo con prodotti tipici e alimenti dell’antica tradizione dell’Appennino e dalle 16 ci saranno . A partire dalle ore 16.00 ci saranno dimostrazioni degli antichi mestieri della Montagna.

Per la prima tappa del Festival Itinerari Musicali 2015, oltre al concerto di Ensemble La Primavera, organizzato in collaborazione con il Festival Estate Regina, in programma per le ore 16.00 presso il piazzale dell’Orto Botanico Forestale di Abetone sarà possibile prendere parte ad alcuni eventi collaterali, come il percorso trekking Abetone-Maiori-Verginetta, a cura del Corpo Forestale dello Stato-Ufficio per la Biodiversità (ritrovo ore 10.00 ad Abetone, presso le Piramidi) e la visita guidata all’Orto Botanico Forestale (ritrovo ore 15.00 all’Orto Botanico, Strada Provinciale 20, Val Sestaione).

Si ricorda inoltre che, come di consueto, proseguono le visite guidate dei fine settimana all’Insediamento medievale e alla riserva naturale dell’Acquerino, al percorso della Castagna e del Carbone ad Orsigna, al percorso del Ghiaccio fino alla Ghiacciaia della Madonnina a Le Piastre (ore 16.30 e 17.45, ritrovo al parcheggio presso la pensilina dell’Ecomuseo).

Info e Prenotazioni:

Ecomuseo della Montagna Pistoiese, Numero Verde 800 974102 (attivo nei giorni di sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16.00 alle 19.00) ecomuseo@provincia.pistoia.it

Festival Itinerari Musicali 331/2194287 sentieriacustici@gmail.com

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...