Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Alla scoperta della città dal cuore verde

Straordinario successo per l’evento che si è svolto domenica 6 maggio, quando Cosimo degli Alberi, il nostro “bislacco viandante”, ha guidato i bambini e le loro famiglie in un percorso alla scoperta dei luoghi simbolo di Pistoia, partendo da Piazza San Francesco per arrivare in Piazza del Duomo.

Alla partenza è stato consegnato a ciascun bambino un kit per affrontare il percorso: zainetto, matite, mappa della città ed un cartoncino sul quale applicare gli adesivi ricevuti in ognuno dei luoghi visitati da Cosimo.

Sei sono state le tappe dell’itinerario, caratterizzate dalla realizzazione di installazioni verdi fornite dal green partner Giorgio Tesi Group, e da sagome di Cosimo degli Alberi e degli altri personaggi protagonisti della storia raccontata nel volume edito per l’occasione dalla nostra Casa Editrice. Piante, fiori, stampe, ma soprattutto la felicità dei bambini – accolti dallo staff della Cooperativa Pantagruel che li ha stimolati con storie, canzoni e balli – che animava ancora di più questi luoghi: la chiesa di Sant’Andrea, Piazza dello Spirito Santo, Piazza della Sala – dove i due attori Ornella Esposito e Cristiano Lorenzi hanno atteso i bambini per una performance teatrale dedicata a Cosimo che li ha lasciati completamente stupefatti – San Giovanni Fuorcivitas, l’Antico Palazzo dei Vescovi e, infine, Piazza del Duomo, dove hanno potuto finalmente conoscere Cosimo (dopo aver seguito le sue orme per tutta la città), l’autrice del libro Martina Colligiani, ed ammirare, nelle Sale Affrescate del Comune, la mostra dedicata alle sculture e ai disegni di Michele Fabbricatore, giovane e brillante artista pistoiese, le cui opere sono fortemente influenzate dalla grande attenzione all’ecologia intesa come difesa e amore per l’ambiente.

All’interno della mostra è stato possibile acquistare il volume “Cosimo degli Alberi Alla scoperta della città dal cuore verde”, autografato dai suoi autori e scattare foto ricordo grazie ad una installazione di tre metri posizionata ad hoc. Sempre in questa location nel periodo di apertura della mostra sono stati organizzati interessanti laboratori didattici, a cura della Cooperativa Pantagruel, con i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, studiati proprio partendo dal contenuto del volume.

Un percorso che ha regalato a grandi e piccini un nuovo modo di vedere e vivere la città, mettendo in primo piano valori come il legame indissolubile tra storia e natura, cittadini, città e monumenti da scoprire.

Il vero successo dell’evento è stato dato dalla curiosità di oltre 500 bambini, dalla loro voglia di scoprire, dal loro entusiasmo: sono stati loro a trasmettere ai più grandi un desiderio di conoscere e una felicità così spontanea, che mai e poi mai andrebbe persa.

Abbiamo tutti il diritto, se non il dovere, di cercare il luogo in cui possiamo esprimerci al meglio e Cosimo lo ha trovato sugli alberi. Ognuno di noi ha la possibilità di cercarlo nella vita… Il luogo dove possa dare il meglio di sé.” Così conclude l’artista, Michele Fabbricatore, sollecitando le famiglie alla riflessione sull’innato desiderio di esplorazione dell’uomo, molto evidente nelle azioni dei più piccoli quando sono lasciati liberi di immergersi nel mondo e di lasciarsi interrogare.

 

Si ringrazia: Cooperativa Pantagruel – senza il cui supporto non sarebbe stato possibile gestire un evento così rilevante –, il Comune di Pistoia – che ha reso possibile l’iniziativa con il suo importante patrocinio operativo – e via via tutti gli altri soggetti: Giorgio Tesi Group, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Conad del Tirreno, Caparolcenter e Mukki, che con il loro prezioso contributo hanno reso possibile questa manifestazione. Da non dimenticare poi il sostegno ricevuto dai partner Comparto La Sala, Biblioteca San Giorgio, Giardino Zoologico di Pistoia, dal partner tecnico Pierucci Agricoltura e dai media partner Naturart, Discover Pistoia e Intoscana.it. Un ringraziamento anche all’Associazione Nazionale Pompieri e all’Associazione Nazionale Carabinieri che ci hanno supportato nell’organizzazione logistica della mattinata.

Guarda il video ufficiale dell’evento e acquista il libro di Cosimo!

[vc_gallery type=”image_grid” images=”24902,24904,24906,24908,24910,24912,24914,24916,24918,24920,24922,24924,24926,24928,24930,24932,24934,24936,24938,24940,24942,24944,24946,24948,24950,24952,24954,24956,24958,24960,24962,24964,24966,24968,24970,24972,24974,24976,24978,24980,24982,24984,24986,24988,24990,24992,24994,24996,24998,25000,25002,25004,25006,25008,25010,25012,25014,25016,25018,25020,25022,25024,25026,25028,25030,25032,25034,25036,25038,25040,25042,25044,25046,25048,25050,25052,25054,25056,25058,25060,25062,25064,25066,25068,25070,25072,25074,25076,25078,25080,25082,25084,25086,25088,25090,25092,25094,25096,25098,25100,25102,25104,25106,25108,25110,25112,25114,25116,25118,25120,25122,25124,25126,25128,25130,25132,25134,25136,25138,25140,25142,25144,25146,25148,25150,25152,25154,25156,25158,25160″ onclick=”custom_link” title=”Cosimo è arrivato in città!”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...