Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Sulla montagna pistoiese, tra l’arte e le stelle

A Gavinana, sabato 22 agosto, un giornata dedicata a molteplici bellezze.

La montagna pistoiese, come ben sappiamo, offre tante cose da fare e da vedere in questa lunga estate 2015.

Ecco allora che un altro appuntamento si aggiunge all’agenda, perché sabato 22 agosto è prevista una giornata intera dedicata all’apprendimento e al divertimento.

L’evento, dal titolo “Una serata a Gavinana: concerto, musica e stelle”, permetterà di raggiungere in bus la mostra “Da Gavinana a Darkwood. La vita a fumetti di Moreno Burattini” allestita nelle sale di Palazzo Achilli e dedicata allo sceneggiatore di Zagor, che festeggia quest’anno 25 anni di attività. Il ritrovo è fissato alle ore 14.00 alla Stazione di Pistoia o alle 14.10 all’Istituto Geomteri di Viale Adua, con arrivo alle 15.00.

Dopo le vignette sarà tempo di musica, perché nell’affascinante location del Parco delle Stelle, inaugurato da pochissimi giorni in località Pian de’ Termini a San Marcello Pistoiese, alle 17.30 si terrà il concerto “Dall’Appennino al Mare”, con Maurizio Geri, Riccardo Tesi, Claudio Carboni, Gigi Biolcati, Stefano Cocco Cantini, Valentina Toni, Enrico Rustici.

Dopo essersi adeguatamente rifocillati e aver deliziato l’udito, lo stupore continua grazie all’osservazione delle stelle e delle costellazioni all’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, a cura del GAMP.

Ammirato lo spettacolo della notte, è tempo di fare rientro in città con il bus.

Tutti coloro che sono interessati alla manifestazione, possono prenotarsi al numero verde 800 974 102 o spedire una mail all’inidirizzo sentieriacustici@gmail.com.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...