Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Piazza della Sala

Nome opera: Piazza della Sala

Indirizzo: Piazza della Sala – Pistoia

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Sempre accessibile

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: Forse il più tipico angolo della città, a pochi passi dalla Piazza del Duomo si trova la suggestiva piazzetta della Sala. Di origine longobarda, all’epoca era la piazza centrale della città, dove sorgeva il palazzo del Gastaldo. Solo in età comunale, con lo spostamento del potere amministrativo nel palazzo degli Anziani in piazza del Duomo, la piazza fu destinata ad area di mercato e su tutto il suo perimetro, come nell’adiacente piazzetta dell’Ortaggio, sorsero botteghe di artigiani e generi alimentari di ogni tipo. Al centro della piazza era presente un pozzo per l’acqua, che dal 1564 fu arricchito con la statua di un leone che poggia la zampa sullo stemma di Pistoia, chiaro simbolo del dominio fiorentino sulla città; da questo momento il pozzo, molto caro ai pistoiesi, prese il nome di Pozzo del Leoncino. Il pozzo subì durante la sua storia diversi interventi di restauro, danneggiamenti e spostamenti, trascorrendo un periodo anche nella piazza del Duomo. Nonostante i molti cambiamenti strutturali subiti dai banchi e dalle botteghe nel corso dei secoli ancora oggi piazza della Sala rimane il cuore commerciale della città e uno dei suoi luoghi più caratteristici e frequentati.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...